• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NBA, nella notte vincono quasi tutte le “big”: ko per i Denver Nuggets
18 Novembre 2023
Basket

NBA, nella notte vincono quasi tutte le “big”: ko per i Denver Nuggets

Home » Voci di Sport » Basket » NBA, nella notte vincono quasi tutte le “big”: ko per i Denver Nuggets

Continua il più grande spettacolo cestistico al mondo targato NBA con le partite – del martedì e venerdì notte – della Regular Season valide anche per l’In-Season Tournament (noto anche come NBA Cup). La nuova competizione creata ad hoc, per quest’inizio di stagione, dalla National Basketball Association che si concluderà il prossimo mese di dicembre in quel di Las Vegas.

NBA, i risultati della notte: vittorie per Bucks, Phila e Boston

Nella nottata italiana, tra la giornata di venerdì e sabato 18 novembre, non deludono le tre “big” dell’Eastern Conference. Partiamo dai Milwaukee Bucks che, dopo un inizio di stagione un po’ complicato, trovano la terza vittoria consecutiva sul campo dei Charlotte Hornets. L’intesa tra le due super stelle della squadra, ovvero Antetokounmpo (“solamente” 16 punti) e il nuovo arrivato Lillard (27 punti), non è ancora delle migliori ma i campioni NBA della stagione 2021/2022 si impongono con il netto risultato di 99-130.

Successo in trasferta anche per i Philadelphia 76ers che passano sul parquet degli Atlanta Hawks. Per la formazione della Pennsylvania si tratta della nona vittoria in dodici incontri fin qui disputati. Protagonista di serata il solito Joel Embiid da 32 punti, 7 rimbalzi e 8 assist, cui fa compagnia un ottimo Tobias Harris che piazza una doppia doppia da 29 punti e 10 rimbalzi. Per Atlanta non bastano i 22 punti di Trae Young per evitare la sconfitta con il punteggio di 116-126.

Vittoria di misura, ma su un campo particolarmente ostico, per i Boston Celtics che escono vittoriosi dalla complicata trasferta in Canada contro i Toronto Raptors. Dopo un primo quarto chiuso in svantaggio di 6 punti, nel secondo, i Celtics stampano un parziale da 17-39 che sembrava dare già un’importante spallata al match. Tuttavia, al ritorno in campo nel terzo quarto, i Raptors si rifanno sotto con (a loro volta) un parziale da 32-19 che rende “punto a punto” il finale di partita. A spuntarla, alla fine, è proprio Boston che con il risultato finale di 105-108 si conferma al primo posto nell’Eastern Conference con un record di 10 vittorie e 2 sconfitte.

Successi anche per i Knicks, Cleveland e Sacramento: Spurs in striscia negativa

Netto successo in trasferta anche per i New York Knicks in visita nella capitale americana per affrontare i Washington Wizards del nostro portacolori Danilo Gallinari. Per il roster della “Grande Mela”, partita mai in discussione con il vantaggio che è andato, via via, a crescere con il passare dei minuti. Non a caso i tre migliori marcatori di serata portano la maglia dei Knicks: 32 punti per Brunson, 27 per Quickley e 22 per Randle. In netta difficoltà, invece, i padroni di casa il cui miglior marcatore è un Kyle Kuzma da 19 punti. Al suono dell’ultima sirena, il punteggio finale dice 99-120. Decima sconfitta in dodici gare per Washington.

Vittoria casalinga, nonostante un turno di riposo per Donovan Mitchell, dei Cleveland Cavaliers che superano senza troppe difficoltà i Detroit Pistons. Il roster di casa mantiene, fin dall’inizio, a debita distanza di sicurezza gli avversari che non riescono a impensierire la formazione dell’Ohio. Gli stessi Cavaliers non riescono a dare la spallata definitiva all’incontro ma, restando in vantaggio dalla fine del primo quarto fino al termine, si impongono con il risultato di 108-100.

Sacramento in stato di grazia, Wembanyama ko: successo per Orlando sui Bulls

Settima sconfitta consecutiva, invece, per i San Antonio Spurs di Victor Wembanyama che non riescono a superare una delle formazioni più in forma del momento: i Sacramento Kings. Per la formazione californiana, infatti, si tratta della quinta vittoria in serie. Il tutto, neanche a farlo apposta, da quando è tornato in campo dall’infortunio De’Aaron Fox che rifila ben 42 punti agli Spurs. Per la formazione di Gregg Popovich, infatti, non bastano i 27 punti di Wembanyama per evitare una sconfitta per 120-129.

Successo esterno anche per gli Orlando Magic che passano, di misura, sul parquet dei Chicago Bulls per la seconda volta consecutiva a distanza di due giorni. Il team della Florida, grazie al 97-103 conclusivo, si porta a ridosso della zona playoff. Invano, il tentativo di rimonta dei Bulls portato avanti da un Zach LaVine da 34 punti.

NBA, vincono le due di Los Angeles e Phoenix: ko Denver

Partiamo proprio dalla sconfitta dei campioni in carica dei Denver Nuggets che non riescono a superare, in trasferta, i New Orleans Pelicans di Zion Williamson (26 punti) e Brandon Ingram (21 punti). Per la formazione del Colorado, priva da qualche settimana di Jamal Murray, non basta l’incredibile tripla doppia di Nikola Jokic da 26 punti, 16 rimbalzi e 18 assist. Per i Nuggets arriva la terza sconfitta, questa per 115-110, in dodici gare affrontate.

Vincono, invece, i Los Angeles Lakers di uno strepitoso LeBron James. All’età di quasi 39 anni, il giocatore natìo di Akron, trascina al successo i “Purple and Gold” anche sul campo dei Portland Trail Brazers grazie ai 35 punti messi a segno. Per i Lakers partita controllata dall’inizio alla fine come dimostra il punteggio finale di 95-107.

Tornano alla vittoria i Los Angeles Clippers, Phoenix trascinata da Durant

Torna al successo anche l’altro team di Los Angeles, ovvero i Clippers, che contro gli Houston Rockets interrompono una serie di sei sconfitte consecutive. La formazione californiana, per la prima volta dall’arrivo di James Harden, disputa una prova convincente con tutti i “big three” che superano i 20 punti personali. Oltre ai 26 punti di Kawhi Leonard, infatti, ne arrivano 24 per lo stesso Harden e 23 per Paul George. Non a caso, il punteggio finale dice 106-100 a favore dei Clippers.

Concludiamo, infine, con la vittoria in trasferta dei Phoenix Suns che passano sul parquet degli Utah Jazz. Dopo un avvio di stagione complicato, segnato dall’assenza per qualche settimana di Devon Booker, i Suns mettono a referto il secondo successo consecutivo da quando è tornata a giocare la stessa “guardia” americana. Partita divertente, come testimonia il punteggio alto di 128-131, in cui la fanno da protagonisti, da un lato, Kevin Durant (38 punti) e, dall’altro, un ispirato Jordan Clarkson da 37 punti.

Fonte Foto in Evidenza: Bucks / Celtics / Lakers / Suns Twitter

Giuseppe Rosario Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania - 28/06/2025
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli - 27/06/2025
  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • Champions League, Inter “Sogni di rock’n’roll”: nerazzurri in finale, Barça ko - 07/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC