• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Università di Catania, Ducati e Pirelli insieme per un ponte tra formazione, ricerca e innovazione
02 Dicembre 2022
UniversitàCataniaIncontriMotoriAttualitàCittà

Università di Catania, Ducati e Pirelli insieme per un ponte tra formazione, ricerca e innovazione

Home » Università » Università di Catania, Ducati e Pirelli insieme per un ponte tra formazione, ricerca e innovazione

Stamattina, alla Cittadella universitaria, protagoniste indiscusse le due moto della casa bolognese di Borgo Panigale.

Le “rosse” di casa Ducati hanno infiammato, come da tradizione, la passione per le due ruote di studentesse e studenti dell’ateneo catanese.
In tanti, infatti, hanno affollato l’aula magna dell’Edificio della Didattica della Cittadella universitaria anche solo per uno scatto con la Ducati Panigale VR4 “montata” da Michael Ruben Rinaldi nell’ultimo campionato di SuperBike che ha visto trionfare Francesco “Checco” Bagnaia e la Ducati “gommata” Pirelli.
Al fianco del pilota riminese della World Sbk Team Ducati, che ha chiuso al quarto posto il campionato, il “collega” Nicolò Bulega che quest’anno ha gareggiato per lo stesso team nella SuperSport sfiorando il podio.
Entrambi – insieme con Marco Paradisi (Field Quality Manager – Ducati Motor Holding), Simone Di Piazza (Head of Innovation and R&D Services – Ducati Motor Holding), Salvatore Pennisi (Head of Testing&Technical Relations Moto/Cycling/Micromobility – Pirelli Tyre) e Serafino Foti (Team manager Ducati Aruba) – sono stati accolti da un bagno di folla in occasione dell’incontro “Dalla pista alla strada, dalla strada alla pista. Il trasferimento tecnologico” dedicato alle due case italiane che rappresentano la prestigiosa tradizione motociclistica del Paese.
Un incontro che ha rinnovato quel vero e proprio “ponte” nel campo della formazione, della ricerca e dell’innovazione che da decenni lega l’Università di Catania con le più importanti aziende del settore come la Ducati e la Pirelli.

«La collaborazione e la sinergia tra il nostro ateneo e la Ducati risale ai primi anni ’90 e da allora sono stati condotti numerosi studi insieme con gli ingegneri della casa bolognese – ha spiegato il rettore Francesco Priolo -. Numerosi studenti hanno elaborato tesi di laurea sulle soluzioni ingegneristiche delle due ruote della Ducati e molti di loro sono stati poi assunti dalla prestigiosa marca motociclistica e anche, di recente, dalla Pirelli».
«L’incontro con Ducati e Pirelli rappresenta un’occasione importante per i nostri studenti dei diversi corsi di laurea in cui si sviluppano tecnologie e innovazioni sotto diversi aspetti ingegneristici che poi ritroviamo in tutti quegli strumenti che utilizziamo quotidianamente, comprese le moto e le auto» ha aggiunto il prof. Giovanni Muscato, direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica, alla presenza del presidente del corso di laurea in Ingegneria industriale, Michele Lacagnina.

A seguire il prof. Massimo Oliveri ha sottolineato i «numerosi studi condotti numerosi studi insieme con gli ingegneri della Ducati e le tesi di laurea dei nostri studenti e in particolar modo quello che ha visto la realizzazione di un motoveicolo per disabili sviluppato su una moto di serie Ducati, la 900 ST, con la collaborazione di Gianluigi Mengoli, direttore tecnico Motore e vice direttore Prodotto, nonché Chairman della Fondazione Ducati». Uno studio preliminare realizzato dal giovane laureato Emanuele Moricca con la tesi “Proposta di adattamento di un motociclo per l’utilizzo da parte persone disabili”, mentre la progettazione è stata curata dal laureato Salvatore La Terra con la tesi “Studio di fattibilità e progetto di un motociclo per persone diversamente abili”.
Nel corso della giornata spazio anche alla “Demo Ride” grazie alle moto (tra cui anche la Ducati Panigale V4 Super Light esposta in aula magna) messe a disposizione da Gaetano Prudente e Vincenzo Calì della concessionaria Ducati di Catania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO - 02/02/2023
  • Messina, turbato un appalto pubblico inerente alla sicurezza stradale - 02/02/2023
  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro - 02/02/2023
  • Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo - 02/02/2023
  • Energia, Codici Sicilia: “Bonus forniture per le isole Eolie ed Egadi inapplicato” - 01/02/2023

Stampa questa pagina


  • catania
  • unict
  • incontri
  • Pirelli
  • Ducati
  • cittadella universitaria
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC