• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict: L’Amministratore di condominio 2.0, l’UNAI per i giovani economisti
28 Dicembre 2022
UniversitàCataniaUniCTAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Unict: L’Amministratore di condominio 2.0, l’UNAI per i giovani economisti

Home » Università » Unict: L’Amministratore di condominio 2.0, l’UNAI per i giovani economisti

Gli stakeholder entrano in aula e aprono nuovi scenari lavorativi per i futuri laureati dell’Ateneo. Al dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, si è appena concluso un ciclo di 40 ore di seminari professionalizzanti proposti dall’Unione Nazionale Amministratori di Condominio (UNAI) che hanno visto l’interesse e la partecipazione di circa 120 studenti.

«Abbiamo incentivato la partecipazione degli stakeholder durante l’attività formativa del corso di laurea in Economia – afferma il presidente prof. Benedetto Torrisi -, con l’intento di aprire nuovi orizzonti tra gli interessi occupazionali degli studenti. Al tempo stesso, vogliamo fornire un’attività di ponte tra la formazione e l’accesso al mondo del lavoro e principalmente far sì che il corso di laurea abbia una contestualizzazione della propria offerta formativa che possa sempre più attirare l’interesse dei migliori diplomati».

I seminari

Otto appuntamenti pianificati tra ottobre e dicembre dall’UNAI, con i suoi relatori l’avv. Mario Campione e il dott. Alessandro Lo Presti, e una prova di valutazione finale al termine del percorso seminariale. D’intesa con i docenti delle discipline coerenti all’offerta formativa professionalizzante, la prof.ssa Michela Cavallaro docente di “Istituzione di Diritto Privato” e la prof.ssa Eleonora Cardillo docente di “Contabilità e Bilancio”, i due professionisti hanno offerto agli studenti un panel di interventi che alzano l’asticella sull’utilità dei seminari professionalizzanti e forniscono agli studenti nuovi ambiti professionali.

«Oggi la professione di Amministratore di Condominio richiede un bagaglio di competenze sia in ambito giuridico che in ambito gestionale, con una specifica attenzione alla informatizzazione dei processi», ha affermato il dott. Lo Presti. «Abbiamo accolto con assoluto interesse la proposta del prof. Torrisi – ha precisato l’avv. Campione -, denominando il palinsesto delle attività come “L’Amministratore di Condominio 2.0”. L’intento è quello di far capire agli studenti che la preparazione degli aspetti contabili e giuridici nella gestione di un condominio e degli strumenti digitali, rappresentano un vantaggio professionale rispetto al quale essi non possono farsi trovare impreparati».

«Tra seminari professionalizzanti e tirocini – osserva il direttore del Dei Roberto Cellini -, vogliamo offrire ai nostri studenti sempre più occasioni di contatto con il mondo del lavoro. È questa la rotta che ci viene richiesta dagli stakeholder». «I nostri piani formativi – sottolineano le due responsabili scientifiche del seminario professionalizzante, professoresse Cavallaro e Cardillo – mirano a favorire un accrescimento delle conoscenze sempre più correlate a un mondo in trasformazione, così come ci hanno permesso di fare i due relatori».

E un forte gradimento verso l’iniziativa è giunto anche dai rappresentanti degli studenti in seno al corso di laurea in Economia, in particolare verso quelle attività seminariali finalizzate a garantire ai futuri laureati una competitività occupazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • economia
  • unict
  • amministrazione
  • condomini
  • seminari
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC