• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict: ecco i 24 nuovi speaker di Radio Zammù
23 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Unict: ecco i 24 nuovi speaker di Radio Zammù

Sono già pronti ad indossare le cuffie e a far sentire la loro voce ai microfoni di Radio Zammù per raccontare la vita …

...continua a leggere →

“Come le rockstar”, il nuovo singolo di Giulia Molino: in radio dal 21 gennaio
9 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

“Come le rockstar”, il nuovo singolo di Giulia Molino: in radio dal 21 gennaio

“Come le rockstar” è una canzone sulla consapevolezza che permette di liberarsi dalla trappola di un amore tossico. È un brano che …

...continua a leggere →

Esce oggi Astronave, il nuovo singolo di Artù. Da oggi in tutte le radio
7 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Esce oggi Astronave, il nuovo singolo di Artù. Da oggi in tutte le radio

ASTRONAVE è il nuovo singolo di Artù, da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali. Un brano indie-pop intimo e sincero, …

...continua a leggere →

Giornata Mondiale della Radio: promuovere la radio come mezzo di comunicazione
12 Feb
2020
Scritto da: Redazione VdC

Giornata Mondiale della Radio: promuovere la radio come mezzo di comunicazione

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della IX Giornata Mondiale della Radio (World Radio Day), 13 febbraio, …

...continua a leggere →

Tenta di rubare la radio di un’autovettura. Giovane pregiudicato bloccato dagli agenti delle volanti
3 Set
2019
Scritto da: Voci di Città

Tenta di rubare la radio di un’autovettura. Giovane pregiudicato bloccato dagli agenti delle volanti

L’impegno della Polizia di Stato volto a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica è sempre in costante aumento, infatti, i controlli effettuati a …

...continua a leggere →

La proposta della Lega: in radio un terzo della programmazione sarà destinata alla musica italiana
19 Feb
2019
Scritto da: Redazione VdC

La proposta della Lega: in radio un terzo della programmazione sarà destinata alla musica italiana

La proposta, avanzata dall’ex direttore di Radio Padania e patrocinata da tutto il Carroccio, prevede che nella programmazione radiofonica almeno una canzone su …

...continua a leggere →

Liberarsi di una canzone che tormenta la nostra mente? È possibile!

A tutti succede di avere in testa per un’intera giornata, il ritornello di qualche canzone, magari quella che si sente di più per radio. Ecco, questo è l’earworm. Per libarsene bisogna “distrarre” la mente, una cosa non semplice, ma attuabile grazie all’utilizzo di diversi metodi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Comprovato che lamentarsi non è salutare né per sé né per gli altri

Quante volte capita di lamentarsi per qualcosa di sbagliato o anche di discutere con delle persone lagnose, che fanno di ogni cosa un problema? È scientificamente provato che se si entra a contatto con persone dall’estro particolarmente polemico, i propri neuroni dell’ippocampo, preposto appunto alla risoluzione dei problemi, tendono a stressarsi a tal punto da spegnersi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nuovo tetto da 240 mila euro per ogni tipo di dipendente Rai

La nuova legge sull'editoria, approvata il 4 ottobre scorso alla Camera, ha messo non poco in allarme i vertici Rai. Il testo, al nono articolo, sancisce che «Il trattamento economico di dipendenti, collaboratori e consulenti RAI, la cui prestazione professionale non sia stabilita da tariffe regolamentate, non può superare € 240.000 annui».

...continua a leggere →

Leggi tutto

La tua storia alla radio

Chiunque ami le storie, i racconti, il lasciarsi trasportare da sogni e immaginazione, non può non appassionarsi di Pascal, un programma radio iniziato il 12 Settembre, che, semplicemente, racconta storie di vita. In onda dal lunedì al venerdì, alle 22.30 su Rai Radio 2, condotto da Matteo Caccia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alcuni trucchi efficaci per non dimenticare le lingue straniere

Quando si studia una lingua straniera, è bene tenere sempre presente la necessità del cervello umano di tenersi in costante allenamento. Ecco, quindi, alcune dritte per evitare di dimenticare fin troppo presto quanto si è imparato con fatica di una lingua straniera.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Confine tra libertà di parola e la morte: Messico e Iran

La libertà di espressione, altamente garantita dalla Costituzione Italiana tramite l'art. 21, non ovunque è vigente. Totalitarismi, cartelli, oscurantismo governativo e censura di ogni genere all'estero limitano fortemente la libera informazione. Chi osa sfidare questi Big Brother si ritrova il più delle volte ucciso o gravemente leso fisicamente e/o psicologicamente. Il primato dei Paesi ove il giornalismo cammina a braccetto con la morte è detenuto da Iran e Messico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Spotify”: rivoluzionario o superfluo?

L’Italia è culla di cultura e arte, patria del buon cibo e punto di riferimento per la moda. Tuttavia, tra i Paesi europei il nostro è sempre tra gli ultimi a recepire le innovazioni. È il caso di Spotify, servizio musicale in streaming, lanciato in Svezia ben cinque anni fa e che, tra Europa e Stati Uniti, vanta ben venti milioni di utenti, cinque dei quali abbonati a pagamento.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC