Bettona: circuisce un’anziana parente e dilapida il patrimonio, denunciata dai Carabinieri
BETTONA. I Carabinieri di Bettona, al termine di prolungate indagini, hanno denunciato una donna ritenuta responsabile di aver circuito una lontana …
Vittoria – Chiaramonte Gulfi: delitti contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti, un arresto e tre denunce in stato di libertà da parte dei Carabinieri
Prosegue l’attività di contrasto ai fenomeni criminali predatori e allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa. …
Catania e il suo patrimonio sconosciuto: una passeggiata nella storia
Ci si dimentica spesso dell’immenso patrimonio culturale presente nella nostra città di Catania e di come esso venga puntualmente poco valorizzato. Salvo alcune eccezioni, …
Vittoria: due soggetti arrestati dalla Polizia di Stato per furto aggravato
Vittoria – Due soggetti arrestati dalla Polizia di Stato per furto aggravato.
I due pregiudicati avevano appena rubato da un’auto in sosta una …
Incontri formativi on line su fede, arte e tradizioni nell’isola promossi da Siciliatourleaders e BCsicilia
“La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” è il titolo del seminario formativi on line per Accompagnatori e Guide Turistiche promosso da Siciliatourleaders …
Riesi,nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Riesi la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali.
Nella prima assemblea della …
Terme di Acireale, Foti: “Stanziate somme per ristrutturazione gazebo e fontane del parco. Un altro tassello per il recupero e la valorizzazione della struttura”
Il 26 marzo – in occasione della giornata nazionale del FAI – si terrà la riapertura delle Terme di Acireale. Un obiettivo …
Catania, altro colpo al patrimonio del clan mafioso “Cappello”
CATANIA – Continua la lotta alla criminalità organizzata da parte della polizia di Stato attraverso l’aggressione ai patrimoni illecitamente acquisiti. Nei giorni scorsi, …
Favignana: controlli a tappeto da parte dei Carabinieri
FAVIGNANA (TP) – Nella giornata di sabato 21 settembre 2019, i Carabinieri della Stazione di Favignana, unitamente al personale della motovedetta CC …
Canyon italiano: la suggestiva Gola del Furlo nelle Marche
Quando si parla di canyon viene subito da pensare agli Stati Uniti, all’Arizona, alle grandi distese rocciose. In realtà anche il nostro Bel …
Marrakech nel 2020 sarà la prima capitale africana della cultura
Marrakech, la “città rossa e ocra”, è stata nominata capitale della cultura per il 2020. Attrae ogni anno centinaia di migliaia di turisti …
Linea dura all’abusivismo, emessi i primi provvedimenti
SIRACUSA – L'assessorato alle Attività produttive ha iniziato la lotta all'abusivismo con assoluta decisione. Con i primi accertamenti, sono già stati emessi 29 avvisi di ordinanza chiusura, e partite le prime 12 ordinanze di chiusura di esercizio.
Leggi tuttoEmessa ordinanza incolumità aree pubbliche
SIRACUSA - Dal 10 giugno, anche a Siracusa sta avendo applicato il decreto Minniti sulla salvaguardia della pubblica incolumità, attraverso un'ordinanza sindacale emessa sabato dal sindaco Giancarlo Garozzo.
Leggi tuttoNuovi dispositivi acustici installati sui semafori
PARMA - Ipovedenti e non vedenti più sicuri grazie ai dispositivi acustici installati sui semafori in città: con gli ultimi interventi attuati, il numero dei semafori con dispositivi acustici per non vedenti ha raggiunto il 62%, sul totale degli impianti semaforici presenti in città.
Leggi tuttoIl Palazzo dell’Istruzione ospita la Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici
Dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospiterà la mostra Miur Art, una selezione delle opere della 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici, esposte dal 15 dicembre al 15 gennaio a Palazzo Venezia a Roma.
Leggi tuttoAl via la pulizia dei muri imbrattati da scritte e graffiti
SIRACUSA – L'assessore al Patrimonio, Gianluca Scrofani, ha predisposto un intervento di pulizia straordinaria dei muri della città, principalmente nei luoghi simbolo e di interesse storico, imbrattati con scritte e graffiti.
Leggi tuttoViale Africa, nuova vita per il Palazzo delle Poste?
CATANIA - L'ex Palazzo delle Poste è il simbolo del degrado di viale Africa. Da tempo abbandonato e rifugio alla buona di senzatetto, è uscito intatto da un incendio che lo scorso mese ha devastato l’edificio attiguo, ed è reduce di uno “sfollamento” per opera di un blitz dei carabinieri. Preso di mira da teppisti e senzatetto, ma ambito da moltissimi privati. Numerose sono le proposte di riqualificazione. Quale sarà il suo futuro?
Leggi tutto