“La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” è il titolo del seminario formativi on line per Accompagnatori e Guide Turistiche promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia: quattro incontri che si terranno tutti nel mese di marzo 2022 alle ore 17. Si inizia giovedì 10 e, dopo la presentazione del dott. Giancarlo Sotera, Presidente siciliatourleaders, e del dott. Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, si terrà la conferenza dal titolo “I Pupi siciliani patrimonio dell’Unesco”.
I successivi incontri, previsti giovedì 17 e giovedì 24 riguarderanno “Le celebrazioni della Pasqua nell’Isola: la Sicilia occidentale” e “Le celebrazioni della Pasqua nell’Isola: la Sicilia orientale”. Il seminario si concluderà giovedì 31 con un incontro sul tema “Prodotti tipici per un turismo esperienziale”.
Le prime tre lezioni saranno tenute dalla dott.ssa Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede di BCsicilia di Catania, mentre l’ultima lezione sarà tenuta dal dott. Mario Liberto, Agronomo, storico dell’enogastronomia mediterranea e Direttore Dipartimento della Cultura rurale e alimentare di BCsicilia.
Gli incontri sono gratuiti per i soci di Siciliatourleaders e BCsicilia. Per i non soci è prevista una quota di partecipazione: € 5 per singolo incontro € 15 intero seminario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.