È nata “Ico-Valley”, la piattaforma italiana per le startup digitali
L’Italia ha proprio il bisogno di ripartire, e alla grande. Puntando sulle sue innumerevoli menti, infatti, il Belpaese è, o potrebbe essere, in …
Con “Remote Access”, lavoro e studio arrivano sulla smart tv
Con il Coronavirus, siamo stati obbligati a confrontarci con metodologie di vita alquanto “inusuali” per alcuni. Non poter uscire, se non dotati di …
Chernobyl si apre alle visite turistiche. Ma dove ebbe inizio tutto?
Ci sono luoghi, nel mondo, in cui sembra che la natura si sia fermata per far sì che l’uomo, al suo passaggio, continui …
Centro 3R a Pisa: diciamo basta alle sperimentazioni sugli animali!
PISA – Il nuovo Centro 3R con sede amministrativa all’interno dell’Università di Pisa mira a creare una sperimentazione animale responsabile e con metodi …
La notizia sulle scuole inglesi che discriminano gli italiani è una bufala colossale!
La polemica ormai è nota: quasi tutti i quotidiani online dello Stivale, incluso "Voci di Città", si sono espressi in merito a partire da mercoledì scorso. Eppure, il caso delle scuole inglesi che discriminano gli allievi italiani in base alla provenienza non si è svolto com'è sembrato a tutti.
Leggi tuttoReporter femminili, le più importanti pagine del quinto potere
Oriana Fallaci è stata soltanto una fra le tante donne che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del quinto potere: si annoverano, infatti, redattrici, reporter e inviate che oggi si ricordano con entusiasmo.
Leggi tuttoDue chiacchiere con Quirico: ecco la soluzione contro l’ISIS
Dopo una dettagliata analisi sul fenomeno Daesh (adattamento inglese dell’acronimo arabo DAIISH, Al Dawla Al Islamiya fi al Iraq wa al Sham, indicante l’ISIS), in tre risposte alle domande del direttore di Voci di Città, viene spiegato dal reporter torinese, Domenico Quirico, chi sono davvero gli adepti della Guerra Santa, perché il conflitto continua e cosa vi porrà fine.
Leggi tuttoLa FIAT fuori dall’editoria italiana
È accordo tra John Elkann e Rodolfo De Benedetti, i due eredi dei colossi industriali italiani, la Fiat e la CIR, i quali hanno guidato la regia del piano che porterà alla fusione tra le due più importanti testate giornalistiche nostrane: Repubblica e La Stampa.
Leggi tuttoAnche i Supereroi made in Italy sono arrivati
PRATO - Il “Consorzio Supereroi Pratesi” con i sui 13 componenti mascherati ha un nemico da dover affrontare: il degrado della città di Prato. Come riuscire a sconfiggerlo? Con il divertimento. «Quello che ci interessa è non essere strumentalizzati: fino a quando saremo utili alla città e questa cosa ci darà gioia entreremo in azione», dichiarano.
Leggi tuttoGiulietto Chiesa presenta lo svelamento della criticità del Sistema
CENTURIPE (EN) – Grande partecipazione all’incontro tenutosi in piazza Aristide Sciacca con uno dei più noti giornalisti italiani: Giulietto Chiesa. L’evento, organizzato dall’Associazione Città Attiva - Movimento per le aree interne della Sicilia, ha impegnato il noto giornalista, nonché studioso delle comunicazioni, nella presentazione del suo operato.
Leggi tutto