• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Claudio Musumeci in concerto a Boston

CATANIA – «Sono molto legato agli Stati Uniti e ritornare questa volta per per alcuni concerti che mi vedranno protagonista a Boston è …

...continua a leggere →

A chi hai detto “bambola”?

Dalla metà degli anni ’90, la bambola ha affrontato un lungo percorso di cambiamento e, l’ultima tappa, ha avuto come protagonista Jazz, la prima bambola transgender nella storia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Emanuele Ammendola e la migrazione attraverso la musica

Emanuele Ammendola è un cantautore e musicista poliedrico che ha dato alla luce un nuovo progetto, l’album intitolato Migrà. Noi di Voci di Città l’abbiamo contattato per un’intervista per conoscere la sua storia e la sua passione per la musica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Natale oltre lo Swing”: un nuovo successo firmato HJO Jazz Orchestra

CATANIA - Le coinvolgenti ed appassionanti note della “big band” siciliana, composta da quindici elementi tra fiato e ritmica, dopo la precedente e fortunata rassegna jazz, ritornano nuovamente protagoniste al Centro Zo con un repertorio ricco di diverse ed accattivanti sonorità.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Giuseppe Milici e le sue sfaccettature del jazz

Giuseppe Milici è un musicista e compositore che ha avuto l’onore di esibirsi con i più grandi artisti internazionali come Laura Fygi, Philippe Catherine e Toots Thielmans, scomparso da poco. Il 7 ottobre di quest’anno è uscito il suo nuovo album The Book of Love. Ecco cosa ha raccontato di sé e della sua carriera in questa intervista per VdC.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’HJO Jazz Orchestra ospite della I edizione del “Sicily Swing Festival”

CATANIA - Domenica 6 novembre, alle ore 21.00, nella cornice del SAL, Spazio Avanzamento Lavori, l’HJO Jazz Orchestra, diretta dal M° Sebastiano Benvenuto Ramaci, sarà ospite della serata conclusiva della prima edizione del “Sicily Swing Fest”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catania: doppio sold out per l’omaggio a Frank Sinatra

CATANIA - Continua ad emozionare e coinvolgere l’HJO Jazz Orchestra, diretta dal M° Sebastiano Benvenuto Ramaci con la direzione artistica di Liliana Nigro, che al Centro Zo ritorna a grande richiesta protagonista assoluta della scena catanese dedicando nel centenario della nascita di Frank Sinatra ben due concerti evento a The Voice.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Omaggio a Frank Sinatra in programma al Centro Zo di Catania

CATANIA – Venerdì 26 e sabato 27 febbraio, ore 21.00, al Centro Culturale Zo, dopo il sold out della scorsa esibizione, ritorna a grande richiesta l’HJO Jazz Orchestra diretta dal M° Sebastiano Benvenuto Ramaci che, nel centenario della nascita, dedicherà un concerto-evento a Frank Sinatra.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sold out a Catania per il concerto dell’HJO Jazz Orchestra

CATANIA - Un evento unico nel suo genere per Catania, che ha saputo unire musica di qualità, interpretando i brani di Glenn Miller, Duke Ellington, Louis Prima e dei più grandi artisti degli anni trenta e quaranta, facendo riassaporare quella magica atmosfera diventata patrimonio culturale del jazz, con un concreto impegno sociale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La musica swing arriva a Catania con le note della “HJO Jazz Orchestra”

CATANIA - L'HJO Jazz Orchestra si esibirà per oltre due ore accompagnando i presenti nel mondo della musica swing e jazz, interpretando i brani di Glenn Miller, Duke Ellington, Louis Prima e dei più grandi artisti degli anni trenta e quaranta, facendo riassaporare la magica atmosfera diventata patrimonio culturale del jazz.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Doppio appuntamento della HJO Jazz Orchestra a Catania

CATANIA - Un superbo dialogo musicale, realizzato da ben diciotto elementi tra fiati e ritmica, che ha saputo coinvolgere il numeroso e partecipe pubblico nel mondo della musica swing e jazz interpretando i brani di Glenn Miller, Duke Ellington, Louis Prima e dei più grandi artisti degli anni trenta e quaranta per oltre due ore di musica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La rivalutazione del Montagnola firmata Cesare Marretti

BOLOGNA - Il gastronomo francese Jean Anthelme Brillat-Savarin era solito affermare: «Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei». Tenendo in gran conto l’importanza che l’alimentazione ha per il corpo e per la psiche umana, un inventore bolognese ha rivalutato il Parco Montagnola all'insegna di cucina, jazz e luci.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La musica che ascoltiamo rivela cosa pensiamo

La musica, oltre ad essere uno dei modi che più semplicemente ci permette di esprimere i nostri sentimenti, è il "luogo" migliore in cui conserviamo i nostri ricordi, le nostre emozioni e soprattutto i nostri pensieri.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bruce James e Bella Black al “Salotto del Jazz” di Bologna

BOLOGNA - Avete presente la voce di Tom Waits? Quella voce descritta dal critico musicale Daniel Durchholz «come se fosse stata immersa in un tino di whiskey, poi appesa in un affumicatoio per qualche mese e infine portata fuori e investita con una macchina»? Tra tutti, gli album Bone Machine e Mule Variations rendono onore a questa descrizione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Incontro con A. Sánchez, autore della colonna sonora di “Birdman”

CATANIA - Grande partecipazione all’incontro con l’autore musicale e batterista messicano Antonio Sánchez, grazie all'evento organizzato dal professore Alessandro De Filippo, docente di Storia e critica del cinema alla Facoltà di Lettere e filosofia di Catania.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC