• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Il comparto del miele tra import e consumi

Gli ultimi numeri diffusi da Coldiretti in merito allo “stato di salute” del comparto del miele in Italia, ripresi anche da …

...continua a leggere →

Cresce l’export di bottiglie nostrane, i successi del vino italiano

L‘industria vinicola si conferma tra i settori trainanti dell’export italiano. I numeri di Coldiretti sul vino confermano la tendenza positiva …

...continua a leggere →

Dagli Spagheroni al Caccio Cavalo: le ingannevoli imitazioni del Made in Italy

Le truffe alimentari ai danni del Made in Italy nel mondo hanno nomi creativi, ma ingredienti privi di certificazione e creano concorrenza sleale …

...continua a leggere →

Italiani, un popolo di chef alle prese con pentole e padelle

Italiani popolo di...chef o almeno è ciò che si evince dai dati raccolti da Coldiretti su indagini di mercato svolte dall'Ipsos, che testimoniano come un numero sempre più crescente di persone sta riscoprendo man mano i piaceri della buona tavola, l'utilizzo di materie prime di altissima qualità, nonché i piatti della tradizione culinaria nostrana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’olio italiano, numeri del settore tra crisi e contraffazione

L'olio d'oliva, perno della dieta mediterranea e prodotto storicamente trainante per le fortune dell'economia italiana, pur stretto nella morsa dei produttori esteri prova a rialzare la testa nonostante le molteplici vicissitudini, vediamo come.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’import sta mettendo in ginocchio il settore del latte

A un anno di distanza dalla conclusione del regime delle quote latte, il settore rischia di cadere a pezzi sotto i colpi dell'import (tre cartoni su quattro sono di produzione straniera), nonostante il sostegno ricevuto dal governo Renzi e dalla grande distribuzione. Sabato scorso migliaia di allevatori provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Udine, per prendere parte alla manifestazione nazionale organizzata da Coldiretti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pizza napoletana candidata a patrimonio Unesco

NAPOLI - La Commissione nazionale italiana per l'Unesco ha confermato la candidatura della pizza napoletana a Patrimonio Mondiale dell'umanità Unesco per l'anno 2016. La delibera da parte della Commissione era già arrivata un anno fa ma si dovette ricorrere ad uno slittamento per motivi legati alle procedure Unesco.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Assegnati 28 nuovi orti sociali a Siracusa

SIRACUSA - L’assessore alle Attività produttive, Teresa Gasbarro, ha presenziato giorno 19 febbraio alla consegna dei nuovi 28 orti sociali ad altrettanti cittadini che ne avevano fatto richiesta. Con quelli odierni salgono a 84 gli spazi finora messi a disposizione dei cittadini nell’area di via Scala Greca.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dollaro forte, effetti positivi per l’Italia

Il dollaro si apprezza sull’euro: ecco la vera novità del 2015. Per la prima volta dopo quasi due anni la moneta unica si indebolisce nei confronti del doblone verde: per 1€ si è passati da 1,39 a 1,26 dollari.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC