SIRACUSA – L’assessore alle Attività produttive, Teresa Gasbarro, ha presenziato giorno 19 febbraio alla consegna dei nuovi 28 orti sociali ad altrettanti cittadini che ne avevano fatto richiesta. Con quelli odierni salgono a 84 gli spazi finora messi a disposizione dei cittadini nell’area di via Scala Greca. Ognuno dei lotti è di 70 metri quadrati e resteranno nella disponibilità degli assegnatari per 2 stagioni agrarie. «Abbiamo dato vita a un microcosmo del paesaggio agrario. Oggi ho parlato con i vecchi assegnatari e sono emersi tanti aspetti positivi non necessariamente legati alla sicurezza alimentare che assicura il “Kilometrozero”. Se è infatti innegabile il rapporto che viene a crearsi con la natura e la stagionalità della produzione, cui devono aggiungersi gli evidenti risparmi nell’acquisto dell’ortofrutta, non bisogna dimenticare anche l’altra grande funzione che gli orti stanno svolgendo: penso alla socializzazione che inevitabilmente viene a crearsi tra le persone, visto che si può parlare di una vera comunità, con condivisione delle colture e delle esperienze»: lo dichiara l’assessore alle Attività produttive Teresa Gasbarro, la quale ha chiesto il coinvolgimento nel progetto anche di Coldiretti e dell’Istituto agrario per formare gli assegnatari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.