• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Si celebra San Michele Arcangelo protettore della Polizia
30 Settembre 2021
SocietasMessinaAttualità

Si celebra San Michele Arcangelo protettore della Polizia

Home » Societas » Si celebra San Michele Arcangelo protettore della Polizia

 

Si celebra oggi la festa di San Michele Arcangelo, comandante delle milizie celesti e protettore della Polizia di Stato.

Vincitore nella lotta del bene contro il male, San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia di Stato da Papa Pio XII il 29 settembre 1949, per la naturale assonanza con la missione assolta quotidianamente da ogni singolo operatore. Il poliziotto è chiamato ogni giorno ad assicurare: il rispetto delle leggi e l’ordine e la sicurezza dei cittadini a favore dei quali orienta il suo servizio. Questi principi trovano espressione e sintesi nel motto “sub lege libertas”: a questo impegno costante la Polizia di Stato unisce la straordinaria funzione di soccorso ed assistenza pubblica rappresentata, nel suo stemma araldico, con la doppia fiaccola incrociata.

 

Anche la Questura di Messina rende omaggio al Santo Patrono, dedicando la giornata odierna ai poliziotti e alle loro famiglie. Stamani, nel pieno rispetto della normativa anti-covid, le Autorità civili e militari, i poliziotti in servizio nel territorio messinese, nonché i dipendenti dell’Amministrazione Civile dell’Interno e i rappresentanti dell’A.N.P.S. con i loro familiari, si sono riuniti per partecipare alla Santa Messa officiata, in Cattedrale, dall’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Messina, S.E. Mons. Giovanni Accolla, coadiuvato dal sacerdote Giovanni Ferrari, Cappellano della Polizia di Stato.

Dopo l’intervento dell’Arcivescovo, il Questore Gennaro Capoluongo ha voluto spendere alcune parole per ringraziare i presenti della loro partecipazione e, soprattutto, i poliziotti che ogni giorno, con spirito di sacrificio e profonda dedizione, svolgono i servizi di istituto per il bene e la sicurezza dei cittadini.

Al termine della funzione religiosa, infine, in un momento di alto valore simbolico, S.E. Monsignor Accolla ha benedetto uomini e mezzi della Polizia di Stato schierati in piazza Duomo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • protettore
  • Sicilia
  • Chiesa
  • polizia
  • Messina
  • sanmichelearcangelo
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC