• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Raffreddore: quante false dicerie!”
08 Dicembre 2017
Pillole di AsclepioSocietasAttualitàAfter Big Bang

“Raffreddore: quante false dicerie!”

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » “Raffreddore: quante false dicerie!”

Il malanno di stagione più diffuso, ma meno conosciuto. Per le vie respiratorie è più salutare una passeggiata  col freddo d’ inverno che una rimpatriata al chiuso e al caldo. Persistono troppi falsi miti e credenze sul raffreddore e gli esperti hanno stilato una lista di nove punti per sfatarli.

Per raffreddore s’ intende un’infezione virale che si manifesta con un insieme di sintomi come lieve febbre, tosse, naso chiuso e arrossato, scolo dal naso. I medici del centro Sant’ Agostino di Milano hanno presentato una guida per conoscere meglio il raffreddore, utile soprattutto ai genitori per la cura e protezione dei bambini. Scopriamola insieme.

  1. raffreddoreAmmalarsi è, entro dei limiti, normale e positivo. Il nostro sistema immunitario ha bisogno di contrarre virus per sviluppare le difese atte a sconfiggerli e rafforzarsi. Inoltre, nei bambini la convalescenza è un’esperienza costruttiva che aiuta a diventare grandi. Non c’è dunque da allarmarsi troppo. Però attenzione: se la frequenza con cui ci si ammala aumenta e si è ammalati anche in estate, per esempio, bisogna rivolgersi al proprio medico.
  2. Il freddo non causa il raffreddore! Ebbene sì il freddo non centra molto col raffreddore. La causa, infatti, è un brusco sbalzo termico. Questo malanno ci viene quando sottoponiamo il nostro organismo ad un forte stress termico passando da una situazione di caldo a una di molto freddo o viceversa, repentinamente, senza dare al nostro corpo modo di abituarsi e senza essere preparati e vestiti in modo adeguato. Certo, alcune condizioni favoriscono l’insorgenza del raffreddore come, per esempio, lo stare in luoghi caldi con il cappotto e poi uscire al freddo fuori sudati.
  3. Uscire e portare i bambini fuori al parco o ai giardini non è pericoloso affatto. La trasmissione del virus del raffreddore è più difficile all’aperto di quanto lo sia in luoghi chiusi e con temperatura elevata. E’ in questi luoghi, al contrario, che i batteri proliferano con facilità e il contagio è facile. E’ consigliabile fare arieggiare bene gli ambienti soprattutto d’ inverno quando in case, scuole, ludoteche e uffici i termosifoni sono accesi e le temperature calde, così da evitare di creare ambienti poco salubri. 
  4. Per curare il raffreddore gli antibiotici non funzionano. Nella cura delle infezioni virali gli antibiotici non sortiscono effetti benefici, ma anzi un abuso contribuisce a rendere più forti e resistenti i batteri del raffreddore. Quindi non è consigliato ricorrere a questi farmaci se abbiamo una semplice rinite da virus ossia la secrezione di muco giallastro dal naso per due tre giorni. Se, però, essa persiste dobbiamo rivolgerci al medico che potrebbe in caso di bronchite o otite prescriverci, questa volta a ragione, gli antibiotici che combattono queste malattie.
  5. Anche i farmaci sintomatici non ci liberano dal raffreddore. Tuttavia, mentre una febbre lieve ci avverte che le nostre difese sono attive, una febbre molto alta e persistente è un sintomo che va curato e può essere allora utile assumere del paracetamolo.
  6. Il raffreddore guarisce da solo. Lasciare che l’infezione decorra senza assumere medicinali, ma curandosi con un po’ di riposo e i rimedi classici come brodi, tisane e suffumigi per liberarsi dal muco è la giusta soluzione. Può essere utile, però, sapere che tenere una buona igiene personale, dal lavarsi bene le mani al respirare col naso perché con la bocca si salta il filtro della mucosa nasale e si è maggiormente esposti al rischio di batteri, è un’ ottima profilassi contro l’ odiato raffreddore. 
  7. raffreddore4Importantissimi sono i lavaggi nasali. Ci sono vari modi per farli. Un metodo efficace anche per i bambini consiste nell’iniettare nella parte alta di una narice la soluzione fisiologica tiepida con una siringa da 10 o 20 ml con capo reclinato in avanti e leggermente ruotato su un lato, attendere poi che la soluzione esca dall’altra narice. Si può ripetere più di una volta l’operazione. Danno sollievo anche i cerottini nasali che rappresentano un valido aiuto nella respirazione, specialmente di notte
  8. Non cambiare alimentazione, soprattutto nei bambini. Da qualche tempo si è diffusa la falsa credenza secondo la quale il latte e i suoi derivati aumenterebbero la secrezione di muco bronchiale e che quindi vadano evitati. Questo non ha alcun fondamento scientifico, è una bufala! Sostituire, specialmente nei bambini, il latte con latte di soia o altri tipi di latte vegetale e pretendere che l’apporto dal punto di vista dei nutrienti sia equivalente è prendersi in giro. I latti animali e vegetali non si equivalgono. E’ vero che l’ apporto di grassi – e il latte ne contiene – soltanto in caso di febbre alta va ridotto e vanno aumentati i carboidrati, ma solo per poco tempo.
  9. La migliore prevenzione sta nell’igiene personale e non. Oltre a lavarsi le mani bene e con il sapone, è importante essere accorti specialmente se si accudisce un neonato. Toccarlo con mani pulite e se necessario indossando mascherine a protezione della bocca per salvaguardare il bambino dal contagio. Non sottovalutare i virus che in un adulto scatenano un raffreddore perché in un neonato possono portare complicanze e sintomi importanti. Attenzione all’ igiene delle superfici: è bene pulire spesso i piani orizzontali perché i virus  permangono a lungo su di essi.

Ciò detto siamo preparati ad affrontare il raffreddore con le giuste armi e a guardarlo con occhi più clinici!

Gilda Angrisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale - 07/02/2023
  • bambini
  • salute
  • malattie
  • Batteri
  • febbre
  • raffreddore
  • antibiotici
  • #Rimedi Raffreddore
  • #tosse
  • #Naso chiuso
   ← precedente
successivo →   
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
    7 Febbraio
    TriesteAttualità
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    IncontriEntertainment


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC