• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Parte la petizione da Torino Tricolore contro il degrado di Ex Gondrand
08 Novembre 2021
Societas

Parte la petizione da Torino Tricolore contro il degrado di Ex Gondrand

Home » Societas » Parte la petizione da Torino Tricolore contro il degrado di Ex Gondrand

Parte la petizione da Torino Tricolore contro il degrado di Ex Gondrand.

Torino, 8 novembre – È partita la petizione al consiglio comunale,
promossa da Torino Tricolore e dal Comitato Noi di Barriera, contro il
degrado dell’area Ex Gondrand di via Cigna 209, ormai abbandonata dal
2017 e divenuta punto di ritrovo per traffico di droga oltre che una
discarica a cielo aperto.

“Questa zona è da ormai troppo tempo diventata ricettacolo di pusher e
di attività illecite. – commenta Matteo Rossino, portavoce di Torino
Tricolore – Nella struttura, come anche nell’area circostante dell’ex
piscina e del parco Sempione, gli spacciatori organizzano la vendita di
sostanze stupefacenti che vengono, tranquillamente, consumate in loco.
Allo spaccio si aggiunge anche il viavai di senzatetto – continua
Rossino – che appiccano fuochi per scaldarsi, provocando frequentemente
incendi molto pericolosi. La zona è diventata terra di nessuno anche per
colpa della noncuranza delle istituzioni che, al di là degli slogan, non
se ne sono mai realmente fatte carico.”

“Visto che la situazione giorno dopo giorno sta degenerando, con questa
raccolta firme, chiediamo al comune di Torino l’immediato sgombero e
bonifica dell’intera struttura e aree limitrofe. – aggiunge Alberto
Barona del Comitato Noi di Barriera – Inoltre chiediamo che vengano
effettuate immediatamente tutte le operazioni necessarie per impedire
l’ingresso alla Ex Gondrand da parte di tossici e sbandati. Vigileremo
sulla nuova amministrazione comunale per far sì che, in tempi brevi,
intervenga in modo concreto e non solo a proclami.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Torino
  • sostenibilità
  • petizione
  • degrado
  • torino tricolore
  • Ex Gondrand
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC