• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ono Arte Contemporanea: un’innovativa concezione del discorso artistico
06 Dicembre 2015
Art attackBolognaSocietasDante & SocrateCittà

Ono Arte Contemporanea: un’innovativa concezione del discorso artistico

Home » Dante & Socrate » Art attack » Ono Arte Contemporanea: un’innovativa concezione del discorso artistico

BOLOGNA – L’Italia, con i suoi 51 patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’UNESCO, risulta essere il più ricco e artistico Paese del mondo. Si fa un gran parlare del modo in cui si fa cultura nella penisola italiana e di come non si riesca a sfruttare al meglio la beltà dello stivale, sia per quanto riguarda il suo patrimonio fisico che per quello immateriale: i 6 patrimoni orali e immateriali dell’umanità o i 6 beni inseriti nel Registro della Memoria del Mondo. Questo, molto probabilmente perché buona parte dei cittadini non è interessata più di tanto a ciò che, si crede, appartenga già geneticamente alla propria storia, alla propria cultura, al proprio DNA. Si tende a credere, infatti, che abitare un luogo significhi conoscerlo, saperlo già. Non è esattamente così! Il turista, molto spesso, arriva a conoscere più dell’autoctono. Oggidì, dunque, non è sufficiente allestire una mostra all’interno di uno spazio per gestire, supportare e deliberare cultura, ma è necessario, anche, invogliare al discorso culturale di qualunque natura esso sia.

ONOIn questo ONO ARTE CONTEMPORANEA situato in via Santa Margherita al numero 10, a Bologna, è maestro. I ragazzi di ONO non hanno creato, solo, uno spazio artistico. Consci di ciò a cui abbiamo accennato poco sopra, hanno voluto fare di più ed unire, al sapore della mostra (fotografica e non solo), il gusto simposiale della convivialità. Il loro sito onoarte.com ne è un esempio. Non ci si trova solamente di fronte a interessanti espressioni e impressioni fotografiche: noi di Voci di Città abbiamo avuto il piacere di visitare gli scatti di Jeff Bridges, attore statunitense celebre per l’interpretazione de Il Grande Lebowski nel film cult del 1998 diretto dai fratelli Cohen e che si faceva accompagnare dalla sua macchina fotografica durante tutte le sue riprese. Se si va a guardare il programma e l’organizzazione di ONO, ci si immerge in svariate possibilità: le mostre fotografiche incentrate soprattutto sulla musica, la moda e le icone della cultura pop mondiale (da Madonna a Frida Khalo, da Bettie Page a Vasco Rossi, Bob Dylan e David Bowie), le conferenze stampa e la presentazione di album musicali o di libri, conferenze sui tempi più disparati, il tutto in uno spazio minimalista ed elegante che accoglie un bookshop, un music shop e un lounge bar. Come ci hanno rivelato i ragazzi di ONO: «Questo spazio nasce dall’idea che la galleria debba oggi soddisfare un pubblico molto più vasto e variegato».

Se è vero che per arte contemporanea è quel tipo di arte grazie alla quale lo spettatore diventa protagonista del discorso artistico, lo spazio che ONO dedica all’arte ha colto nel segno, poiché l’utente si può immergere completamente in un’atmosfera artistica del tempo passato e recente e uscirne con un animo rinnovato.

Luca Occhilupo (articolo)

Paolo Terni (photogallery)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • arte
  • mostra
  • Bologna
  • ono
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC