• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La storia di Frida Kahlo come una favola in un libro per bambini
13 Marzo 2016
SocietasDante & Socrate

La storia di Frida Kahlo come una favola in un libro per bambini

Home » Societas » La storia di Frida Kahlo come una favola in un libro per bambini

anti-principesse-1-800x450Può la vita di un’artista come Frida Khalo diventare una “favola” per bambini? La risposta sembra essere si e lo dimostra la nuova collana di opere per bambini che prende a modello storie di “antiprincipesse” (come la stessa casa editrice definisce le figure controcorrente e con una vita unica come appunto quella dell’artista messicana Frida Kahlo) ed è stata lanciata in Argentina grazie a un’idea della casa editrice Editorial Chirimbote. Ma anche in Italia il progetto è arrivato tramite la giovane e vivace casa editrice Rapsodia Edizioni, la quale si è occupata di tradurre e distribuire le sue opere nel nostro Paese. La nuova collana propone dunque di portare nel mondo dei bambini nuove figure lontane dalla perfezione delle principesse e dei castelli in stile Disney; storie reali di artisti e personaggi che, con la loro vita e le loro opere, hanno segnato il tempo.

Frida-Kahlo-libro-2«Usciamo un po’ dalle righe e facciamo emergere delle nuove “principesse”, delle “antiprincipesse”, che si sporcano costantemente le mani e combattono per affermare se stesse e quello in cui credono, anche se non possiedono un castello» questo quanto si legge sul sito della casa editrice come presentazione del progetto lanciato. La collana è destinata ai bambini dai sei anni in su ma, come si legge sempre dal sito della casa editrice, non c’è un’età per questo libro. Come prima “antiprincipessa” è stata scelta una donna e un’artista unica come Frida Kahlo, la cui storia è stata opportunamente riadattata per un pubblico di giovanissimi, tuttavia senza stravolgere o tralasciare gli aspetti più significativi della vita dell’artista, partendo fin dall’infanzia segnata da una malattia che le rallentò la crescita della gamba destra, l’influenza del padre sulla sua arte, le prime opere e l’incidente in autobus ai tempi dell’università che la costrinse a dipingere a letto per molto tempo. Il tutto è armonizzato da vivaci illustrazioni e da riproduzioni di alcune foto d’epoca e di alcuni fra i suoi più celebri dipinti. Il fine didattico del libro ben si fonde con quello ludico e soprattutto ben invoglia i bambini ad ampliare i loro orizzonti di fantasia e conoscenza. La scommessa è stata lanciata: perché dunque non proporre ai bambini nuovi modelli oltre ai già noti principi e principesse?

Lorena Peci

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • didattica
  • Frida Kahlo
  • antiprincipesse
  • libri per bambini
  • Editorial Chirimbote
  • Rapsodia Edizioni
  • arte
  • Fantasia
  • conoscenza
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC