Immersit è un dispositivo che viene installato sotto il divano ed è in grado di generare movimenti e vibrazioni per vivere ogni emozione dalla visione di un film o di un gioco. È stato messo a punto grazie a un software compatibile con X-box 360/One, Playstation 3/4, Linux e Windows e da una combinazione di svariate tecnologie per riconoscere qualsiasi supporto di riproduzione sul monitor indipendentemente dalle fonti (DVD, lettore Blu-ray, piattaforme VOD e così via).
Una volta riconosciuto il film o il gioco si azionano una serie di vibrazioni intelligenti che fanno muovere il divano in modo sincronizzato con l’azione dello schermo. L’ideatore del progetto, il francese Valentin Fage, ha pensato di creare quella realtà virtuale che faccia vivere con intensità ogni esperienza di film o di gioco, in cui ogni esplosione, onda o una brusca virata, venga sentita direttamente dall’utente seduto comodamente a casa. I movimenti vengono riprodotti da 4 supporti idraulici indipendenti, che possono arrivare fino a 1.000 vibrazioni tra rotazioni, rollii e beccheggi, e uno spostamento massimo di circa 10 cm. Il sistema Immersit, che è stato testato con divani e poltrone che pesano fino a 500 kg, integra un sistema di sicurezza che blocca ogni movimento nel caso in cui una persona scivoli o cada.
Il progetto nasce dall’esigenza di uscire dalla solita routine con cui si guarda un film o un videogioco rimanendo fermi a casa in modo passivo. I sistemi 4D, fino adesso, sono stati complessi da usare e molto costosi, spesso necessitano di un computer specifico, driver e una grande quantità di spazio. Invece il dispositivo Immersit è facile da usare, autonomo, intelligente e totalmente adattabile al vostro spazio. È possibile già prenotare il proprio kit per il divano dinamico a 649 euro circa, con consegna a dicembre 2016.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.