• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Con Immersit il vostro divano vi porta dentro lo schermo
13 Marzo 2016
EntertainmentTech

Con Immersit il vostro divano vi porta dentro lo schermo

Home » Entertainment » Con Immersit il vostro divano vi porta dentro lo schermo

Immersit è un dispositivo che viene installato sotto il divano ed è in grado di generare movimenti e vibrazioni per vivere ogni emozione dalla visione di un film o di un gioco. È stato messo a punto grazie a un software compatibile con X-box 360/One, Playstation 3/4, Linux e Windows e da una combinazione di svariate tecnologie per riconoscere qualsiasi supporto di riproduzione sul monitor indipendentemente dalle fonti (DVD, lettore Blu-ray, piattaforme VOD e così via).

kit immersitUna volta riconosciuto il film o il gioco si azionano una serie di vibrazioni intelligenti che fanno muovere il divano in modo sincronizzato con l’azione dello schermo. L’ideatore del progetto, il francese Valentin Fage, ha pensato di creare quella realtà virtuale che faccia vivere con intensità ogni esperienza di film o di gioco, in cui ogni esplosione, onda o una brusca virata, venga sentita direttamente dall’utente seduto comodamente a casa. I movimenti vengono riprodotti da 4 supporti idraulici indipendenti, che possono arrivare fino a 1.000 vibrazioni tra rotazioni, rollii e beccheggi, e uno spostamento massimo di circa 10 cm. Il sistema Immersit, che è stato testato con divani e poltrone che pesano fino a 500 kg, integra un sistema di sicurezza che blocca ogni movimento nel caso in cui una persona scivoli o cada.

Il progetto nasce dall’esigenza di uscire dalla solita routine con cui si guarda un film o un videogioco rimanendo fermi a casa in modo passivo. I sistemi 4D, fino adesso, sono stati complessi da usare e molto costosi, spesso necessitano di un computer specifico, driver e una grande quantità di spazio. Invece il dispositivo Immersit è facile da usare, autonomo, intelligente e totalmente adattabile al vostro spazio. È possibile già prenotare il proprio kit per il divano dinamico a 649 euro circa, con consegna a dicembre 2016.

Marcello Strano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Immersit
  • divano
  • 4D
  • Valentin Fage
  • TV
  • videogioco interattivo
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC