• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
Le Nazionali che disputeranno i Play off per i Mondiali di Calcio 2022
3 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Le Nazionali che disputeranno i Play off per i Mondiali di Calcio 2022

Chi si è qualificato per la Coppa del Mondo 2022? I mondiali di calcio sono una delle manifestazioni più seguite al mondo, attesi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La TV tra passato e futuro: nasce Rewind Romagna
23 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

La TV tra passato e futuro: nasce Rewind Romagna

Primi passi al Crinale, nel segno della molteplicità dei territori culturali e artistici. Un innovativo e al contempo antico hub basato in un suggestivo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Peter Griffin va a processo: Disney multata su iniziativa della Lega
9 Set
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Peter Griffin va a processo: Disney multata su iniziativa della Lega

Disney costretta a pagare 62,500 euro di multa perché a marzo avrebbe mandato in onda in fascia protetta una puntata giudicata “nociva allo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Digitale terrestre Dvbt-2/Hevc: in Italia passaggio definitivo a giugno 2022
20 Feb
2021
Scritto da: Redazione VdC

Digitale terrestre Dvbt-2/Hevc: in Italia passaggio definitivo a giugno 2022

L‘evoluzione tecnologica della televisione e del digitale terrestre del nostro Paese, forse ancora in pochi lo sanno, si appresta …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Vedere il calcio in tv, dalle partite tutte alle 15 alle pay tv: c’è ancora una dimensione poetica?
14 Nov
2020
Scritto da: Redazione VdC

Vedere il calcio in tv, dalle partite tutte alle 15 alle pay tv: c’è ancora una dimensione poetica?

In un calcio di Serie A sempre più in versione spezzatino con partite spalmate in alcuni casi nel giro …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Calcio in tv: prezzi in calo per le partite di Serie A e per i pacchetti combinati
2 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

Calcio in tv: prezzi in calo per le partite di Serie A e per i pacchetti combinati

La nuova stagione del calcio prende il via sul piccolo schermo, con canoni mensili della Pay tv (in streaming e tradizionale), in calo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La famiglia di Pablo Escobar fa causa a Netflix per un miliardo di dollari

La famiglia di Pablo Escobar avrebbe fatto causa a Netflix. Un miliardo di dollari per la violazione di copyright nella serie più amata degli ultimi anni: Narcos.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La nuova pubblicità del “Buondì Motta” non crede alle coincidenze

L’azienda Motta, leader mondiale nella produzione di merendine, è finita nel mirino delle social-mamme e degli spettatori miscredenti a causa del nuovo spot pubblicitario del Buondì. Aspre critiche al finale violento e inaspettato per il prodotto simbolo della colazione italiana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

AAA serie tv cercasi

Spiaggia, mare, tanto sole, forse qualche libro da leggere sotto l'ombrellone, ma quanto mancano le amate serie TV durante il periodo estivo? Non bisogna preoccuparsi, qualche mese e si potrà tornare all'attacco, quindi ecco tutte le novità di questo autunno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Quattro chiacchiere con l’attrice Debora Villa

CATANIA − Debora Villa, attrice e comica italiana, si è trovata e si troverà in questi giorni nella città etnea per conoscere il pubblico catanese tra «una risata, un bicchiere di zibibbo e un biscottino», come ha lei stessa scritto sulla sua pagina Facebook ufficiale. Alla luce del suo soggiorno alle pendici dell'Etna, Voci di Città l'ha contattata in esclusiva per scambiare quattro chiacchiere.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Panariello, Conti e Pieraccioni hanno ricevuto le chiavi di Firenze

FIRENZE ‒ Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni hanno ricevuto le chiavi della città: gliele ha consegnate il sindaco Dario Nardella durante la giornata del 14 novembre, in Sala dei Gigli a Palazzo Vecchio alla presenza del Gonfalone della città e delle chiarine.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’artista Panebianco voce sosia di Antonello Venditti

CATANIA – Sky, insieme a Discovery Channel e al Canale 9 del digitale terrestre, nei mesi di gennaio e febbraio proporrà un reality musicale, dal titolo ancora top secret, dedicato ai sosia vocali dei più importanti cantanti del panorama musicale italiano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Torna su Sky “Quantico 2”, la serie thriller campione d’incassi

Dopo il successo della prima stagione, martedì 8 novembre alle 21:00 in prima visione assoluta torna su Sky la season premier di Quantico 2. Il nuovo capitolo della serie thriller creata da Joshua Safran per il network ABC, riprende da dove tutto era concluso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Prima consultazione pubblica “Rai”, è tempo di cambiamenti

I cittadini possono esprimere la propria opinione in merito al servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale con qualche semplice click. Si parla di consultazione pubblica online sulle riforme costituzionali sul sito www.partecipa.gov.it, si tratta di un iniziativa per avvicinare i cittadini ai temi di riforma dello Stato e coinvolgerli nel percorso di miglioramento e costruzione del futuro della democrazia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Con Immersit il vostro divano vi porta dentro lo schermo

L’ideatore del progetto, il francese Valentin Fage, ha pensato di creare quella realtà virtuale che faccia vivere con intensità ogni esperienza di film o di gioco, in cui ogni esplosione, onda o una brusca virata, venga sentita direttamente dall'utente seduto comodamente a casa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tra nuove e vecchie generazioni un abisso: urge far qualcosa

Come sono cambiati i tempi: tra le vecchie e le nuove generazioni sembra esserci un abisso, vista la differenza sia nei comportamenti sia nelle abitudini. Sembra quasi che i bambini di oggi nascano già pronti per vivere in un futuro mondo di macchine.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Televisione: da strumento educativo a diseducativo

Da strumento educativo a diseducativo: dagli anni cinquanta ad oggi la Televisione è cambiata a tal punto da trasmettere contenuti poco adatti, anche attraverso metodi poco ortodossi, diventando un potente strumento politico: è giunto il momento di dire basta?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Soldi, sesso e sangue ne “Le regole del delitto perfetto 2”

La nuova stagione de Le regole del delitto perfetto torna in prima assoluta sul canale Fox di Sky, a partire dal 20 gennaio alle 21:00, e sarà qualcosa di mai visto prima in TV. La legge delle tre S, soldi, sesso e sangue racchiude perfettamente l’universo narrativo della serie ideata e prodotta da Shonda Rhimes, regina indiscussa del piccolo schermo a stelle e strisce.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Con Chromebit la vostra TV diventa un computer

Chromebit è la chiavetta di Google e Asus in grado di trasformare qualsiasi televisore in un computer desktop. Come riportato dall'agenzia ANSA, sarà lanciato nel mercato, oltre negli USA, in Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia, Spagna, Svezia, Taiwan e Regno Unito.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un reality australiano finisce sotto il fuoco dell’ISIS

Che la TV abbia perso quel poco buon senso che le rimaneva è ormai una certezza. Sempre alla ricerca di una spettacolarizzazione della vita che, a volta, mette a rischio persino la vita dei protagonisti dei programmi televisivi. L'ultimo caso è quello del reality show australiano Go back to where you came from, diretto in Siria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Telecomando controlla la TV con la mente

L'emittente televisiva inglese BBC, nota per i suoi programmi televisi e per le serie tv, sta mettendo a punto una tecnologia che permetterà agli spettatori di cambiare canale TV misurando le loro onde celebrali, eliminando il problema di doversi alzare dal divano per raggiungere il telecomando.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Twin Peaks”, l’addio di David Lynch

È ufficiale: il seguito di Twin Peaks non sarà girato da David Lynch. Il celebre regista della storica e fortunata serie degli anni '90 lo ha annunciato, non senza rammarico, lunedì mattina su Facebook: «Dopo un anno e quattro mesi di negoziazioni me ne sono andato perché (il canale TV via cavo Showtime, ndr) non ha offerto abbastanza denaro per realizzare il copione come sentivo che avrei dovuto fare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La “Scala Mercalli” della tv italiana

I grandi temi ambientali non passano mai di moda: così, sono tornati all'interno di uno studio televisivo allestito per l'occasione presso la sede della FAO a Roma, dove verrà ospitato il programma "Scala Mercalli". Di che si tratta?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto 2022
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it