• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La natura allontana i pensieri negativi
06 Luglio 2015
SocietasAfter Big Bang

La natura allontana i pensieri negativi

Home » Societas » La natura allontana i pensieri negativi

Si sapeva già che stare a contatto con la natura portasse degli importanti benefici. Uno studio di Gregory Bratman, dottorando in biologia all’Università di Stanford, l’ha confermato. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Gregory Bratman, afferma Fanpage, ha esaminato circa trentotto persone, che vivono in zone urbane e che risultavano senza precedenti disturbi mentali, le ha suddivise in due gruppi e le ha invitate a camminare per 90 minuti in zone diverse: diciannove di loro hanno passeggiato in un’area naturale vicino al campus di Stanford, l’altra metà ha camminato lungo una strada molto trafficata nel centro di Palo Alto.

Sia prima che dopo la passeggiata le “cavie” hanno compilato un questionario in cui si evidenziava la loro tendenza a “rimuginare”, cioè a riflettere e pensare ad aspetti negativi presenti nella loro vita. Insieme al questionario le suddette persone si sono sottoposte anche ad una scansione del cervello: è stata esaminata una regione cerebrale chiamata “corteccia pre-frontale subgenuale”, un’area che è stato dimostrato essere molto attiva mentre si fanno pensieri negativi su se stessi e si mettono in atto comportamenti rinunciatari.

I risultati del test post camminata ha lasciato sconvolto lo studioso: il gruppo di persone che aveva camminato in mezzo alla natura, ha dato risposte tendenzialmente meno negative rispetto al test preliminare fatto 90 minuti prima. Il test medico-scientifico ha supportato la tesi secondo cui nella zona cerebrale interessata era diminuita l’attività neurale dopo aver camminato in mezzo alla natura.

Basta quindi fare una camminata di un’oretta immersi nella verde e rigogliosa natura per curarsi? È dimostrato che l’urbanizzazione è una delle cause che ha portato all’aumento del numero di persone che soffrono di disturbi mentali. Basta staccare la spina del cellulare ed immergersi nelle bellezze che offre la natura per diminuire la nostra tendenza al “rimugino” e “curarci” psicologicamente.

Valentina Friscia

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;buy prada online
mcm handbag
michael kors uk sale
toms for cheap
prada bags uk
chaussures louboutin pas cher
prada handbag uk
mcm bag
mcm bag
chaussure louboutin femme

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • rimuginare
  • Gregory Bratman
  • pensieri negativi
  • ottimismo
  • ricerca
  • natura
  • ambiente
  • scienza
  • Proceedings of the National Academy of Sciences
  • test
  • pensare
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC