Il cantautore italiano Raffaele Riefoli, meglio conosciuto come Raf, ritorna sulla scena. Dopo quattro anni di distanza dal precedente, pubblica un nuovo album che l’ha impegnato per due anni e mezzo, in un lavoro di produzione e arrangiamento dal sapore internazionale. Sono io è il titolo dell’album contenente undici brani tra i quali Come una favola, presentato dal cantante al Festival di Sanremo 2015; Rimani Tu, brano che ha anticipato l’album e la cover di Rose Rosse di Massimo Ranieri, anch’essa presentata al festival di Sanremo. Parlando del tema portante del disco Raf afferma che «si ha poca fiducia nel prossimo, ma ora c’è bisogno di fare un passo indietro, di tornare a quella serenità generata dalle cose semplici, di riscoprire i rapporti fondati sull’amore».
L’amore è dunque il tema che prevale sull’intero album, seppur non visto in un’unica prospettiva, ma sotto molti punti di vista. L’amore che canta Raf è capace di far riflettere su diversi problemi che la società odierna si ritrova ad affrontare. «Quando la realtà diventa difficile c’è la tendenza ad essere egoisti» dichiara. Amore può, difatti, essere anche solidarietà e accoglienza verso lo straniero e a proposito di ciò dice: «Spesso gli esseri umani sono come numeri, basti pensare al grave problema delle persone che scappano dalle guerre e che, una volta arrivati qui, vengono trattati in modo molto discutibile – e prosegue – è un problema che riguarda non solo l’Italia, come si vuole far pensare, ma tutta l’Europa».
Ma di internazionale non c’è solo il tema. L’album rappresenta infatti un nuovo lavoro di ricerca e sperimentazione per il cantante, che ha vissuto la realizzazione di questo suo progetto tra USA e Italia. Tra aprile e maggio Raf ha girato l’Italia con un tour di grande successo che si è concluso con le date estive a Bologna, Firenze, Roma e Napoli agli inizi di luglio.
Nancy Censabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.