Per la prima prova costume, per il primo appuntamento, per la prima uscita con un uomo, per il giorno del matrimonio o per la prima notte di fuoco… quante donne hanno desiderato avere una o due taglie in più di seno solo per occasioni simili? Da adesso è possibile!
Uno degli argomenti più discussi dagli uomini e dalle donne è la misura del seno di queste ultime: i primi ne giudicano grandezza, forma e consistenza secondo il proprio gusto personale; le seconde, invece, se ne lamentano raramente per la grandezza e il peso eccessivo, piuttosto nella maggior parte dei casi per la “non presenza” di boobs e per la loro somiglianza con una “tabula rasa”. Al giorno d’oggi, grazie alla chirurgia estetica il problema è risolvibile con le protesi, ma per chi non fosse sicura di voler apportare una modifica così evidente al proprio corpo c’è un’alternativa: insta-breast, l’aumento temporaneo del seno.
Norman Rowe, chirurgo plastico newyorkese, ha infatti scoperto un nuovo procedimento che, attraverso l’iniezione di una semplice soluzione salina, riesce a regalare un seno rifatto con scadenza a breve termine – per adesso si parla di sole 24 ore, anche se si sta già cercando di prolungarne l’effetto ad un paio di settimane. «Le donne potrebbero essere interessate in seni temporaneamente più grandi se hanno un’occasione speciale come un matrimonio o una vacanza, oppure se stanno considerando di mettere delle protesi vere e proprie», ha spiegato il dottor Rowe.
Che si tratti di una prova prima di optare per un intervento decisivo o che sia soltanto il capriccio di sentirsi “formose” per un giorno, l’insta-breast, oltre al prezzo economico non poco rilevante di quasi 100 dollari l’ora, può avere anche dei costi fisici: la distensione della pelle del seno potrebbe portare a un cedimento tonico o, ancora peggio, potrebbe nascondere eventuali lesioni nodulari della ghiandola mammaria. A questo punto è bene chiedersi se valga la pena rischiare tanto solo per ottenere uno sguardo prolungato “negli occhi” dagli uomini o se sarebbe meglio rimanere sé stesse ogni giorno, per 24 ore.
Chiara Forcisi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.