• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Menopausa: ecco cosa fare
20 Dicembre 2016
Pillole di AsclepioSex revolutionAfter Big Bang

Menopausa: ecco cosa fare

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Menopausa: ecco cosa fare

MenopausaVampate di calore, nervosismo, disturbi cardiovascolari e malattie come il tumore alle ovaie, alle mammelle o quelle neurodegenerative, sono le possibili conseguenze di una delle fasi più importanti della vita di una donna: la menopausa. La riduzione del quantitativo di ormoni femminili (estrogeni) sono il motivo principale di tutto questo, rendendo la menopausa quasi una meta “infelice”. Addirittura, alcuni sostengono che questa fase sia anche sinonimo d’invecchiamento e a tal proposito, è nata una campagna, caldeggiata dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), dal nome Menopausa meno…male, progetto volto ad aiutare le donne a superare i vari ostacoli del climaterio.

La Sigo ha mostrato alcuni risultati della ricerca effettuata su oltre 2mila donne italiane di età compresa fra i 40 e i 50 anni, studio che ha palesato molte delle abitudini del gentil sesso: in parecchie, infatti, non effettuano la visita ginecologica annuale, non seguono una vita sana, non praticano sport e accusano un certo aumento di peso. I luminari, invece, raccomandano proprio di non fumare e di non bere alcolici in eccesso, ma di tenere uno stile di vita corretto poiché coadiuva soprattutto la prevenzione contro le patologie che, in moltissimi casi, colpiscono le donne in età avanzata. Proprio per questo, la campagna mira a far chiarezza su quanto una “terapia ormonale sostitutiva” (meglio conosciuta con l’acronimo Tos) possa essere risolutiva: gli ormoni in questione sono gli estrogeni, i quali, associati a progestinici, aiuterebbero ad abbassare notevolmente i fastidi dovuti a vampate di calore, irritabilità e così via.

MenopausaTuttavia, la Tos è consigliata alle donne in menopausa precoce (raggiunta prima dei 45 anni), a quelle che cagionano sintomi vasomotori, ma anche insonnia, tutti fastidi, comunque, persistenti e molesti. Negli altri casi, la cura deve essere prescritta dal medico curante; nondimeno, il trattamento lo si dovrebbe iniziare immediatamente dopo la menopausa, poiché più in là potrebbe diventare alquanto rischioso se iniziato in presenza di malattie neurodegenerative in fase avanzata. Perfino dosi sbagliate di ormoni comporterebbero un pericolo non irrilevante, soprattutto in donne già soggette a patologie tumorali o cardiovascolari. Chi non accusa sintomi di questo genere, osteoporotici o non è affetta dal morbo di Alzheimer, non dovrebbe assolutamente utilizzare la Tos poiché non servirebbe a nulla.

Infine, uno dei problemi forse più spiacevoli è anche la secchezza vaginale con conseguenti dolori nei rapporti sessuali. Per prevenire e curare questi fastidi è possibile acquistare e applicare dei preparati. Qualora, invece, la difficoltà si presentasse molto più tardi dell’arrivo della menopausa, è possibile adoperare ugualmente una cura a base di estrogeni, sempre e solo, però, sotto il consiglio di un medico. È proprio vero, quindi, che qualsiasi problema è facilmente risolvibile, basta solo volerlo.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • irritabilità
  • utero
  • tumori
  • Società italiana di ginecologia e ostetricia
  • campagna
  • Sigo
  • terapia
  • patologie
  • cura
  • malattie neurodegenerative
  • medico
  • rapporti sessuali
  • insonnia
  • donne
  • prevenzione
  • Menopausa meno...male
  • iniziativa
  • menopausa
  • ovaie
  • Gentil sesso
  • estrogeni
  • secchezza vaginale
  • Vita Sana
  • mammelle
  • Tos
  • trattamento
  • vampate di calore
  • progestinici
  • sport
  • invecchiamento
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani
    23 Marzo
    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
  • Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida
    23 Marzo
    AttualitàTrapani
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato
    23 Marzo
    AttualitàTorino



  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà


  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina

    Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC