• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
TappLock, il lucchetto digitale inattaccabile
19 Aprile 2016
Tech

TappLock, il lucchetto digitale inattaccabile

Home » Tech » TappLock, il lucchetto digitale inattaccabile

TappLockUna volta i sensori di riconoscimento delle impronte digitali trovavano applicazione presso ambiti più ristretti del mercato, mentre adesso il mondo dell’elettronica, in particolare quello della tecnologia, ha cominciato a farne un uso quasi spasmodico: basti pensare allo sblocco delle schermate di smartphone o tablet (come Touch Id e Windows Hello, i meccanismi applicati rispettivamente all’iPhone e al Windows Lumia, i quali utilizzano anche l’individuazione del volto e dell’iride). Vi sono perfino i cosiddetti “sensori biometrici” che stanno riscontrando considerevole impiego grazie a un progetto presentato mediante la piattaforma di crowdfunding, Indiegogo. Il nome del progetto è TappLock, lucchetto digitale dell’azienda canadese Pishon Lab.

La specificità di questo lucchetto è quella che può essere sbloccato mediante identificazione dell’impronta digitale. Disponibile, attualmente, in due versioni: la prima monta una batteria di dimensioni maggiori assicurante una carica di tre anni in grado, inoltre, di ricaricare il cellulare, mentre la seconda contiene una batteria di minori proporzioni offrente, invece, un’autonomia di sei mesi. Altra caratteristica, ovviamente, immancabile è l’interazione con i dispositivi smartphone: sono state create delle applicazioni per Android, Apple e Windows 10 in grado di intervenire nell’apertura del medesimo qualora l’impronta non funzionasse per svariati motivi.

TappLock La robustezza di TappLock non consente alcuna sua eventuale manomissione. I costruttori garantiscono di aver, comunque, utilizzato componenti di prima qualità, primo fra tutti il sensore di riconoscimento delle impronte FPC 1020 (generalmente impiegato in cellulari di fascia alta) per prevenire potenziali guasti. L’apertura dell’apparecchio, dotato anche di sistema di allarme e interfaccia Bluetooth in caso di tentata violazione, avverrebbe in circa 0,8 secondi. Il collegamento Bluetooth, inoltre, comunica direttamente con lo smartphone di riferimento per mezzo del protocollo crittografico AES a 128bit. Dovrebbe arrivare sul mercato intorno a settembre 2016 con un prezzo di 29$ (circa 25€) per la versione più piccola e 49$ (circa 43€) per quella più grande. Del resto, la sicurezza non è mai troppa!

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • elettronica
  • sensore
  • iPhone
  • lucchetto
  • smartphone
  • batteria
  • Bluetooth
  • impronta digitale
  • windows
  • TappLock
  • Android
  • Pishon Lab
  • cellulare
  • iride
  • azienda
  • interfaccia
  • Crowdfunding
  • protocollo crittografico
  • Apple
  • Indiegogo
  • Touch Id
  • tablet
  • dispositivo
  • Lumia
  • tecnologia
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC