• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Europe Direct Catania: “Come l’Unione Europea supporta la ricerca  per la trasformazione digitale del Paese”
8 Mar
2023
Scritto da: Voci di Città

Europe Direct Catania: “Come l’Unione Europea supporta la ricerca per la trasformazione digitale del Paese”

Giovedì 6 aprile 2023 alle 10:00 presso l’Aula Magna Didattica del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica (DIEEI), a Catania in via …

...continua a leggere →

L’Università di Catania al Consumer Electronics Show di Las Vegas
9 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

L’Università di Catania al Consumer Electronics Show di Las Vegas

Alla Fiera dell’elettronica di consumo è presente Next Vision, lo spin off dell’ateneo catanese co-fondato insieme con Xenia Progetti

C’era anche un pezzo …

...continua a leggere →

Braccia robotiche controllate dal pensiero umano. Realtà o fantascienza?
6 Nov
2022
Scritto da: Voci di Città

Braccia robotiche controllate dal pensiero umano. Realtà o fantascienza?

Ebbene sì, è successo alla Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory. Per la prima volta sono state impiantante delle braccia robotiche su un …

...continua a leggere →

E’ morto Andrew Fletcher, il tastierista del gruppo Depeche Mode
26 Mag
2022
Scritto da: Redazione VdC

E’ morto Andrew Fletcher, il tastierista del gruppo Depeche Mode

E’ morto a soli 60 anni Andrew Fletcher, il batterista dei Depeche Mode. I compagni danno il triste annuncio sulle pagine social della …

...continua a leggere →

“Tempesta” e “Accabadora” sono i nuovi singoli dei Cloudcaster
14 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

“Tempesta” e “Accabadora” sono i nuovi singoli dei Cloudcaster

Doppio singolo per il progetto Cloudcaster, quartetto che abbraccia le proprie radici e le trasporta in un panorama sonoro variegato e potente, ricco di …

...continua a leggere →

“Concerto Annullato” vol. 1 e 2: a Roma due serate da non perdere
23 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

“Concerto Annullato” vol. 1 e 2: a Roma due serate da non perdere

Dopo due anni di concerti annullati, Management Russo presenta (IL) CONCERTO ANNULLATO. Sul palco del Wishlist Club di San Lorenzo, a Roma, si …

...continua a leggere →

CertiDeal, 15 milioni per imporsi sul mercato del ricondizionato
6 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

CertiDeal, 15 milioni per imporsi sul mercato del ricondizionato

L’azienda, specialista nella vendita di dispositivi ricondizionati, annuncia un nuovo round di finanziamento destinato a sostenere la sua crescita, tra l’espansione europea e …

...continua a leggere →

Piano Scuola Digitale, dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”

BOLOGNA – La scuola digitale “invade” la città di Bologna. Dal 18 al 20 gennaio va in scena Futura, una tre giorni di …

...continua a leggere →

CES 2018: Il futuro dell’hi-tech passa prima per Las Vegas

Dall’8 al 12 gennaio si è svolto a Las Vegas, come ogni anno, il CES – Consumer Electronics Show, ovvero …

...continua a leggere →

Riscoperta la prima melodia elettronica della Storia

Risale al 1951 la creazione della prima traccia di musica elettronica, realizzata dal noto scienziato inglese Alan Turing. Tramite il lavoro di uno staff di ricerca neozelandese, la traccia originale (il cui audio era inizialmente indecifrabile) è stata restaurata ed ora è possibile ascoltarla con una discreta limpidezza sonora.

...continua a leggere →

Leggi tutto

TappLock, il lucchetto digitale inattaccabile

Una volta, i sensori di riconoscimento delle impronte digitali trovavano applicazione presso ambiti più ristretti del mercato, mentre adesso il mondo dell’elettronica, in particolare quello della tecnologia, ha cominciato a farne un uso quasi spasmodico...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Viaggiare rende più felici, parola di scienza

È diffusa l'idea che il viaggio sia un piacere tutt'altro che necessario, così come lo si pensa per concerti e mostre a pagamento e per tutti i corsi privati in cui si insegna qualcosa che possa suscitare il proprio interesse. Eppure, secondo la scienza proprio questo sta alla base della felicità.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC