Finalmente, è arrivata in Italia la prima rete Wi-fi nazionale ad accesso libero e gratuito. Tramite l’app Wifi.Italia.It, cittadini e turisti potranno navigare gratuitamente sul Web ovunque si trovino, ricevendo anche utili informazioni. Una rivoluzionaria tecnologia, già presente in altri stati europei e non, in grado di sfruttare le reti metropolitane e regionali già esistenti per permettere a tutti di essere sempre on-line.
Il progetto è nato grazie alla collaborazione del ministero dello Sviluppo economico, il ministero dei beni culturali e turismo e l’Agenzia per l’Italia digitale. L’applicazione è a uso completamente gratuito e piano piano sarà utilizzabile in tutto il territorio (per ora, infatti, risulta attiva solo a Roma, Milano, Firenze, Bari, Trento e in Emilia-Romagna). L’unico lato negativo è che l’amministrazione pubblica avrà accesso a diversi dati degli utenti, potendo così raccogliere informazioni preziose sul turismo e sui cittadini in generale.
Insomma, in tutto c’è un dare e un avere: lo Stato permette a ognuno di navigare gratuitamente in rete, acquisendo, in cambio, dati su chi sfrutta Wifi.Italia.It. Se non si è d’accordo con questa idea e si vogliono proteggere le proprie informazioni, basterà non connettersi alla rete pubblica.
Martina Sacco
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.