• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Presentazione nuovo progetto di Thamaia: “Venti a favore delle donne: percorsi di libertà per donne che subiscono violenza”
16 Giugno 2023
UniversitàCataniaEntertainmentSocietasSex revolutionCittà

Presentazione nuovo progetto di Thamaia: “Venti a favore delle donne: percorsi di libertà per donne che subiscono violenza”

Home » Università » Presentazione nuovo progetto di Thamaia: “Venti a favore delle donne: percorsi di libertà per donne che subiscono violenza”

Interverranno i rappresentanti del partenariato e della Rete antiviolenza della Città Metropolitana, tra cui i sindaci di Catania, Adrano, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia e Paternò

Martedì 20 giugno, ore 10:30, Aula Refettorio Piccolo
Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” di Catania

CATANIA – «Venti a favore delle donne: percorsi di libertà per donne che subiscono violenza» è un nuovo progetto ideato e coordinato dall’Associazione Thamaia Onlus – grazie al sostegno di Fondazione Con il Sud – che sarà presentato martedì 20 giugno 2023, alle ore 10:30, nell’Aula Refettorio Piccolo delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” di Catania (Via Biblioteca 13).

Il progetto, della durata di 36 mesi e supportato da 16 partner istituzionali, «ha l’obiettivo di contrastare la violenza maschile sulle donne con un approccio sistemico, intervenendo con azioni mirate su più fronti – afferma la presidente dell’Associazione Thamaia Anna Agosta – Dal potenziamento del Centro Antiviolenza alla riattivazione di Sportelli d’ascolto territoriali, dalla formazione per operatrici e operatori all’implementazione della Rete antiviolenza, e poi prevenzione nelle scuole e sensibilizzazione per superare nei media stereotipi e linguaggi sessisti. Le attività saranno realizzate a Catania, Adrano, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Paternò, e prevedono anche l’accoglienza per donne migranti, donne con disabilità e donne in gravidanza che hanno subito o subiscono violenza».

All’evento interverranno il sindaco di Catania Enrico Trantino e i rappresentanti degli enti che fanno parte della Rete Antiviolenza della Città Metropolitana di Catania: la procuratrice aggiunta Marisa Scavo, il primo dirigente della Questura Alessandro Milazzo, il luogotenente del Comando provinciale dei Carabinieri Manlio Iacona, il direttore generale del Policlinico “G. Rodolico-San Marco” Gaetano Sirna.

Saranno presenti inoltre, in rappresentanza dei partner istituzionali di progetto: i sindaci Anastasio Carrà (Motta Sant’Anastasia), Marco Corsaro (Misterbianco), Fabio Mancuso (Adrano), Nino Naso (Paternò); Lucia Leonardi della Direzione Servizi Sociali del Comune di Catania, Fabrizio D’Emilio della Direzione Pubblica Istruzione e Paolo Di Caro della Direzione Cultura; la consigliera dell’Ordine Giornalisti Sicilia Katia Scapellato, il segretario Confcooperative Sicilia Luciano Ventura, il presidente provinciale Acli Catania Ignazio Maugeri, il presidente del Centro Astalli Catania Riccardo Campochiaro, la presidente UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) Sezione di Catania Rita Puglisi; le dirigenti scolastiche Concetta Manola (I.C. San Giorgio Catania), Loredana Lorena (I.C. Sante Giuffrida Adrano), Maria Santa Russo (I.C. Marconi Paternò), Maria Grazia Melia (Playschool Misterbianco); e Agata Lopes dell’Associazione A-Ibla Major.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • unict
  • eventi
  • no alla violenza sulle donne
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC