Lo scorso 2 dicembre, è arrivato negli store digitali e nei negozi di dischi il nuovo album di Tiziano Ferro, dal titolo Il mestiere della vita. Il cantautore e produttore discografico originario di Latina, nel corso della sua carriera non si è limitato a cantare solamente nella sua lingua madre, ma è divenuto famoso anche in Spagna, Francia e Portogallo. Noto, dunque, in Europa ed anche in America Latina, con oltre dieci milioni di dischi venduti, vanta una serie di premi e riconoscimenti a livello nazionale e non, tra i più importanti.
Arrivando alla pubblicazione del suo nuovo, sesto, album in studio Tiziano Ferro regala ai suoi fans, ancora una volta, lo stupore e le emozioni di cui è capace la sua musica. «Vi stupirà – aveva dichiarato, parlando dell’album, probabilmente alludendo ad una serie di – canzoni belle, idee fresche, diverse, ma mai contraddittorie», che compongono la tracklist del neodisco.
Il primo singolo estratto dai tredici inediti, è stato Potremmo ritornare, accompagnato dal video ufficiale. I titoli degli altri brani sono: Epic, “Solo” è solo una parola, Il mestiere della vita, Valore assoluto, Il conforto (feat Carmen Consoli), Lento/veloce, Troppo Bene (per stare male), My Steelo (feat Tormento), Potremmo ritornare, Ora perdona, Casa è vuota, La tua vita intera, Quasi quasi. La copertina del disco, inoltre, sembra essere dedicata alla città nella quale quest’ultimo è stato registrato, Los Angeles, ricca di particolari e dalla ricostruzione quasi surreale.
Nancy Censabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.