• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Assassin’s Creed: Mirage e i futuri lavori, ma qualcosa non convince
13 Settembre 2022
Sala giochiEntertainmentSocietas

Assassin’s Creed: Mirage e i futuri lavori, ma qualcosa non convince

Home » Entertainment » Sala giochi » Assassin’s Creed: Mirage e i futuri lavori, ma qualcosa non convince

Assassin’s Creed Mirage è realtà e, salvo imprevisti, uscirà l’anno prossimo nel 2023, ma non ha ancora una data d’uscita. Nell’Assassin’s Creed showcase, oltre ad aver mostrato trailer e filmati della nuova ambientazione, Ubisoft ha anche rivelato i futuri titoli della saga. Inoltre, è stato spiegato in forma più concisa il progetto Infinity.

Le presentazioni dei nuovi titoli della saga dell’assassino non hanno convinto a pieno la community. Secondo l’utenza più attenta ai dettagli è stata messa troppa carne al fuoco e c’è il rischio di fallire. Mirage è visto come il ‘contentino’ per i fan che desiderano un ritorno all origini.

Per quanto riguarda i tre titoli dal nome in codice c’è un po’ di delusione sul gioco ambientato nell’Antica Cina che uscirà solo su dispositivi mobile e non su console.

Invece, se una parte voleva un AC ambientato nel Giappone Feudale, l’altra parte poteva farne a meno data l’uscita di Ghost of Tsushima. L’unico che ha destato una certa curiosità è stato Hexe, ambientato nel periodo europeo della caccia alle streghe.

Eccetto Mirage che sarà cross gen, questi futuri lavori hanno lasciato più di un alone di mistero. Sembra quasi che abbiano voluto mostrare al mondo di aver ascoltato la propria fanbase e di stare lavorando su tante cose. Ed eccetto qualche titolo originale, forse in casa Ubisoft sta venendo a mancare l’ispirazione.

Insomma, i prossimi giochi saranno per tutti i gusti.

ASSASSIN’S CREED MIRAGE

Mirage sarà ambientato a Baghdad e avrà come protagonista Basim Ibn Ishaq, uno degli assassini apparsi in AC Valhalla il quale, a modo suo, aiuterà Eivor.

In questo capitolo, Basim è un semplice ladruncolo destinato a diventare un maestro assassino. Un piccolo balzo alle origini della serie con Altair ed Ezio. Difatti, sarà incentrato per lo più all’interno della città di Baghdad con un gameplay più votato al parkour e all’esplorazione, e senza la vena da GDR che ha contraddistinto l’ultima trilogia.

Da un punto di vista soggettivo, Mirage può sembrare la scusa di non realizzare un remake del primo capitolo, e difatti non è da escludere questa pista. Una constatazione dovuta anche alla normale longevità del gioco, intorno alle 15-20 ore, e alla vendita del prezzo di cinquanta euro del gioco base al lancio.

CODENAME JADE

Nello showcase sono stati mostrati tre Assassin’s Creed diversi, i quali arriveranno negli anni a venire, con i rispettivi nomi in codice.

Uno dei titoli che ha fatto storcere un po’ il naso è stato Codename Jade, non tanto per l’ambientazione, ovvero l’Antica Cina, ma per le piattaforme scelte per il gioco: smartphone e tablet. Come per la realizzazione di uno degli Assassin’s Creed più recenti: Assassin’s Creed Rebellion, ambientato in Spagna ai tempi dell’Inquisizione.

L’idea sicuramente non è male, tenendo conto del successo dei giochi mobile, ma dopo aver già avuto un gioco sulla Cina nella trilogia Chronicles in platform 2D uscite su tutte le console, ci saremmo aspettati un gioco del genere nuovamente anche su console.

Infatti Codename Jade, a detta degli sviluppatori, sarà un tripla A open world; un open world, o comunque un normale gioco in terza persona, che ci saremmo aspettati in un riadattamento di Chronicles China con protagonista Shao Jun nella Cina Imperiale durante la dinastia Ming.

Non si capisce perché la Ubisoft non voglia dare uno spazio come si deve all’assassina la quale diventerà allieva di Ezio. Soprattutto dal momento in cui la loro visione del personaggio principale è incentrato sulla scelta di genere. Una scelta che in questo caso avrà poco da ridire dato che è una donna la protagonista che appare in Chronicles China.

Facendo quel passo in avanti tanto menzionato ma ancora non realizzato. E nonostante a Shao Jun abbiano dedicato una miniserie, la serie a fumetti e tant’altro, lascerà sempre l’amaro in bocca non poterla usare nelle vesti d’assassina come i principali personaggi della saga. E non si venga a dire che potrebbe agire negativamente sulle vendite perché non è detto.

La Cina Imperiale e l’Antica Cina sono tra le ambientazioni più richieste. Ed anche con un personaggio femminile le vendite possono rivelarsi comunque ottime.

In Codename Jade, infatti, sarà possibile realizzare il proprio avatar come si vuole, uomo o donna, ma è evidente che realizzare un gioco sulla Cina come l’intera saga su console non convinca del tutto Ubisoft.

CODENAME RED, CODENAME HEXE E INFINITY

Il tanto desiderato gioco sul Giappone Feudale in salsa Assassin’s Creed si farà. Codename Red, infatti, sarà ambientato in Giappone ma il periodo scelto ancora non si sa. Il trailer, però, ci fa capire che vestiremo i panni di un ninja, o shinobi, i quali apparvero la prima volta durante il periodo Sengoku, nel quindicesimo secolo. Staremo a vedere in futuro quale sarà il periodo scelto.

Già la scelta di inserire un ninja come protagonista e non un samurai si discosta da Ghost of Tsushima.

Sicuramente è stato scelto un periodo tanto richiesto dai fan sin dall’inizio della saga. Il videogioco sarà sviluppato da Ubisoft Quebec, coloro che hanno dato vita ad Assassin’s Creed Odyssey, in cui storia e folklore si incontreranno.

Codename Hexe, invece, è forse il capitolo che più di tutti ha incuriosito: la caccia alle streghe. Da come si mostra il trailer, questo capitolo sarà uno dei più oscuri della saga. Come detto dagli sviluppatori, Hexe sarà ambientato nell’Europa del ‘600, e si pensa in Germania. Infatti, hexe in tedesco vuol dire strega.

Infatti, proprio in Germania durante il 1400 si iniziò a parlare di streghe, sabba e dell’adorazione del diavolo secondo un trattato di Johannes Nider. Il luogo in cui si vede il logo di Assassin’s Creed realizzato con dei rametti di legno si immagina sia la Foresta Nera, situata proprio in Germania. Il gioco sarà sviluppato da Ubisoft Montreal. Non ci resta che attendere ulteriori notizie.

Infinity, invece, non è un gioco ma bensì un HUB dove l’utente potrà scegliere di giocare l’Assassin’s Creed che lo stimola maggiormente. Inoltre, sia Codename Red che Codename Hexe saranno presenti sulla piattaforma ed anche Invictus, un gioco multiplayer probabilmente free to play.

Inoltre, nel corso del 2022 ci sarà l’ultima espansione per Assassin’s Creed Valhalla denominata The Last Chapter. In futuro è prevista anche una collaborazione con Netflix, una serie tv più giochi mobile.

Simmaco Munno

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Simmaco Munno

Nato a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la letteratura, la linguistica, la musica, sa mettere le mani almeno su tre strumenti e i videogiochi.  Cerca di non porsi limiti e di migliorare sempre.

  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile - 21/03/2023
  • Sorteggi da sogno Champions: Milan-Napoli e Inter-Benfica - 17/03/2023
  • Germania, sparatoria ad Amburgo: sei vittime e alcuni feriti - 09/03/2023
  • Greta Thunberg: portata via dalla polizia norvegese a causa di proteste - 01/03/2023
  • Superenalotto: centrato il sei, la vincita è di 371 milioni di euro - 16/02/2023
  • Assassin's Creed Mirage
  • Codename Jade
  • Codename Red
  • Codename Hexe
  • Invictus
  • Basim
  • Netflix
  • Infinity
  • Assassin's Creed
  • Ubisoft
   ← precedente
successivo →   
  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA
    21 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri.
    21 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile
    21 Marzo
    CalcioEntertainmentVoci di Sport
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini
    21 Marzo
    AttualitàCittà



  • Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Attualità


  • Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    CataniaCittà


  • Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    AttualitàCittàRoma
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC