CATANIA – Venerdì 16 dicembre, ore 20.30, nella suggestiva cornice dell’Accademia dell’Armonia, i maestri di gong e campane tibetane Alfio Sciacca e Nicola Savoca dopo le numerose richieste ripeteranno l’esclusivo evento Suoni Armonici Rigeneranti. Un trattamento vibrazionale per vivere ed assaporare al meglio l’atmosfera natalizia e ritrovare la propria pace interiore rigenerando l’equilibrio energetico ed armonico del nostro corpo, attraverso l’unione del suono e delle vibrazioni dei gong, gong drum, gong planetari, bell sheet, campane di cristallo, campane tibetane e tamburi sciamanici.
«Dopo il successo del precedente incontro – dichiara Alfio Sciacca – e le numerose richieste arrivate tramite i nostri canali social, abbiamo deciso di dare vita ad un secondo incontro ricreando l’atmosfera di quelle vibrazioni capaci di stimolare anche la creatività e che riporti l’uomo al contatto con il flusso inarrestabile della vita spesso affievolita dallo stress quotidiano». Scopo dell’incontro rigenerare la psiche dall’ansia, dalle tensioni fisiche e dall’insonnia riducendo gli sbalzi d’umore ed aumentando la produzione della serotonina, conosciuta comunemente come l’ormone del buonumore. «Suoni Armonici Rigeneranti è un viaggio speciale attraverso il rilassamento sensoriale – continua il direttore dell’Accademia dell’Armonia – un concerto dal potenziale terapeutico capace di arrivare a sfiorare anche gli stati emozionali più nascosti o sopiti dell’essere umano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.