Librerie: espressione di cultura, creatività e tradizione. Scopriamo le più belle del mondo
Le librerie non sono solo luoghi dove si “vendono libri”. Diventano piuttosto espressione di creatività e tradizione. Sono tappe obbligate di itinerari turistici, …
Pistola ad acqua per benedire: un sacerdote di Detroit e la creatività al tempo del Covid
L’emergenza Covid ha tirato fuori la nostra creatività. In questo periodo, abbiamo dovuto inventarci modi, sistemi e procedimenti per fronteggiare il distanziamento sociale. …
Al Teatro Coppola da Versace ai nuovi orizzonti della moda
CATANIA – L’estro, l’eleganza e la creatività di Gianni Versace, applaudita ed ammirata icona internazionale del made in Italy insieme alla dirompente personalità …
Moda islamica e libertà d’espressione, al via la prima mostra
Il De Young Museum di San Francisco ospita un evento senza precedenti. Fino al 6 gennaio 2019, infatti, sarà possibile partecipare …
“Buongiorno Ceramica” edizione 2017
Sono 36 le città che dal 2 al 4 giugno ospiteranno in tutta Italia “Buongiorno Ceramica!”, una lunga festa della creatività e dell’arte. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, vuole far scoprire le eccellenze dei musei e far provare l’esperienza del lavoro a bottega.
Leggi tuttoAddio a graffiti e murales: arriva “Paint by Drone”
L’Italia possiede circa il 70% delle opere d’arte della cultura mondiale, facendo di lei la nazione più bella del mondo. Tuttavia, di frequente capita anche che molte superfici (di palazzi eccetera) restino bianche per svariati motivi, in particolare per la mancanza di creatività.
Leggi tuttoIl Palazzo dell’Istruzione ospita la Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici
Dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospiterà la mostra Miur Art, una selezione delle opere della 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici, esposte dal 15 dicembre al 15 gennaio a Palazzo Venezia a Roma.
Leggi tuttoSCOPRIRE TORINO CON IL DESIGN E LA CREATIVITÀ
TORINO – Il primo appuntamento è per sabato 28 gennaio nel quartiere San Paolo. Il percorso riguarda gli edifici simbolo della storia industriale dell’automobile e del trasporto, che hanno avuto rilievo nazionale e internazionale da fine ‘800 agli ’80 del ‘900 proprio nella zona di San Paolo.
Leggi tuttoA grande richiesta torna l’evento “Suoni Armonici Rigeneranti”
CATANIA – Venerdì 16 dicembre, ore 20.30, nella suggestiva cornice dell’Accademia dell’Armonia, i maestri di gong e campane tibetane Alfio Sciacca e Nicola Savoca dopo le numerose richieste ripeteranno l’esclusivo evento “Suoni Armonici Rigeneranti”.
Leggi tuttoL’anti-stress dei giorni nostri: colorare
Colorare è forse il passatempo prediletto dei bambini che, mediante l'utilizzo di pennarelli, matite, foglie e colori, danno sfogo alla loro precoce creatività artistica. Se per loro tutto ciò assume le sembianze di un gioco, per gli adulti può diventare una vera e propria terapia per liberare la mente e il corpo.
Leggi tuttoLe biblioteche del futuro? Centri di aggregazione e comunità
Durante il 59° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, svoltasi nella giornata di oggi e di ieri, 24-25 novembre, si è discusso sul futuro di queste istituzioni e sugli strumenti più efficaci da adottare al fine di rendere le biblioteche dei luoghi di aggregazione per la comunità
Leggi tuttoI poster che raffigurano gli animali estinti più curiosi al mondo
«Siamo tutti abituati a leggere delle guide per conoscere meglio un Paese prima di visitarlo, ma quante volte ci fermiamo a pensare alle cose che lì non possiamo vedere più?». Nasce per questa ragione una mini-collezione di poster vintage dedicati ad alcuni animali ormai estinti.
Leggi tuttoAlla scoperta di “Yummy Books”, il blog culinario per lettori
Che cosa possono avere in comune la buona cucina e la letteratura? Le ricette e i piatti preferiti dei propri personaggi preferiti di qualsiasi romanzo! Un legame forse insolito, ma che non è sfuggito alla creatività e all'intuito di Cara Nicoletti, una macellaia ed ex pasticcera di origini statunitensi, che ha deciso di aprire un blog tutto proprio in cui far confluire la passione per i libri e quella per i fornelli.
Leggi tutto“Stanza della scrittura” per pazienti di ospedale: ecco dove
ALESSANDRIA - Per reagire bene a certe cure è necessario avere voglia di guarire e credere nelle proprie forze, tanto fisiche quanto interiori. Ecco perché nel reparto di Neurologia dell'Ospedale Civile di Alessandria esiste già da qualche anno una stanza interamente dedicata alla scrittura.
Leggi tuttoLa duck-rabbit illusion rivela la creatività?
Da qualche giorno, sul Web stanno impazzando articoli e post riguardanti la duck-rabbit illusion, l’illusione anatra-coniglio.
Leggi tuttoAccademia di Belle Arti in mostra al Palazzo della Cultura di Catania
CATANIA - Texture design è il titolo della mostra degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Catania che il Palazzo della Cultura ha aperto al pubblico sabato 20 febbraio, alle ore 18. L'esposizione è a cura di Nicola Zappalà con la collaborazione di Eleonora Catania e Monica Interlandi, e sarà visitabile gratuitamente sino al 20 marzo.
Leggi tuttoAmi la solitudine? Sei una persona brillante e creativa
Lo afferma pure il detto:« meglio soli che mal accompagnati». La solitudine, questa eterna nemica da evitare ad ogni costo, da riempire di amici, partner, conoscenti, uscite di gruppo. Essere soli, però, non è forse poi cosi terrificante e negativo come sostengono i più.
Leggi tuttoA Bologna lo sharing è Make Your BO
BOLOGNA - Sono finiti i momenti in cui ci annoiamo, non sappiamo cosa fare, i soliti amici sono tutti impegnati e l’unica possibilità che abbiamo è quella di stare chiusi in casa. Adesso con pochi semplici click si ha la possibilità di organizzare una cena, una partita a calcio o un gruppo studio, tutto grazie a Make Your BO.
Leggi tuttoAscoltare musica a lavoro aumenta la produttività
La si può ascoltare sempre e in ogni luogo. La si ascolta in macchina, andando a lavorare, sotto la doccia, mentre si fa sport. Stiamo parlando della musica, la quale rappresenta la colonna sonora nella vita di ciascuno, può essere un conforto nei momenti difficili, aiutare a rilassarsi, può dare la carica o infondere coraggio.
Leggi tuttoPiù arte nella nostra vita? Ci fa vivere meglio!
«L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata dalla vita di tutti i giorni» sosteneva il grande artista Pablo Picasso; oggigiorno questa nobile affermazione riguardante l’arte diviene oggetto di ricerca scientifica.
Leggi tuttoCatania, al via la mostra “Lib(E)ri…in Comune”
CATANIA - Lib(E)ri…in Comune è il titolo della mostra sul libro inaugurata nella sede della direzione Pubblica Istruzione, in via Leucatia 70, con i manufatti realizzati dai bambini della scuola dell'infanzia comunale nell'ambito di vari progetti promossi dall'assessorato alla Scuola retto da Valentina Scialfa.
Leggi tutto