• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Kikito, il bambino che guarda dall’altra parte del muro
17 Settembre 2017
Art attackSocietasDante & Socrate

Kikito, il bambino che guarda dall’altra parte del muro

Home » Dante & Socrate » Art attack » Kikito, il bambino che guarda dall’altra parte del muro

Si chiama Kikito, ha meno di due anni, è alto una ventina di metri, si affaccia su un muro ed è già famoso in tutto il mondo. Di chi si tratta? È l’installazione che un artista francese ha creato pochi giorni fa per contrastare concretamente le politiche anti-immigrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

L’arte di JR

JRJR è un celebre artista francese contemporaneo, noto soprattutto per ritratti fotografici e gigantografie sparse in tutto il mondo. Dalle favelas di Rio a Shanghai, da New York al Nepal, tutti ammirano i suoi collage giganti. Questa volta però la sua creazione ha a che fare anche con il campo politico. «Ho avuto l’idea durante un sogno in cui mi era apparso un bambino che guardava oltre il muro al confine e mentre visitavo una casa di Tecate ho visto il piccolo. Mi ricordava quello del sogno», ha spiegato. Quindi non ha perso un attimo, decidendo di chiedere alla madre del piccolo David Enrique (detto Kikito) l’autorizzazione per renderlo protagonista della sua opera. Tutto è filato liscio, perciò ha potuto cominciare concretamente i lavori.

Kikito

kikito jrIl ritratto del bambino che guarda dall’altra parte del muro, ad opera di JR, ha fatto il giro del mondo in pochissime ore. Ovviamente non si tratta di un muretto qualsiasi, perché è stato installato nel tramezzo costruito negli anni ’90 tra Stati Uniti e Messico. Stiamo parlando proprio di quel muro che il presidente Trump vuole estendere a tutto il confine. Non avendo la possibilità di essere poggiato sul versante americano della barriera, la base della gigantografia è la parte privata del muro che appartiene alla famiglia del piccolo protagonista. L’opera rimarrà visibile sul muro che separa il Messico da San Diego per almeno un mese.

I temi e le riflessioni

kikitoIl volto del bambino in bianco e nero, con le sue lunghe ciglia e le sue manine che si arrampicano sul muro, cattura l’attenzione e fa riflettere su argomenti attuali. Innanzitutto l’opera ha avuto una tempistica perfetta: è apparsa subito dopo la decisione di Trump di abolire il Deferred Action for Childhood Arrivals. Si trattava di un programma avviato da Barack Obama a tutela dei minori figli di immigrati irregolari, i cosiddetti “Dreamers“. Per JR la migrazione è un atto umano che si ripete nella storia, bloccarla è innaturale e ingiusto in quanto potrebbe capitare ad ognuno di noi. Il messaggio dell’artista francese è molto incoraggiante e l’intento è quello di spingere al dialogo. Kikito che, con la sua curiosità innocente, guarda dall’altra parte del muro dimostra che il futuro è nelle mani delle nuove generazioni.

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • USA
  • arte
  • bambino
  • muro
  • Donald Trump
  • Kikito
  • JR
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC