• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ad affinare l’udito non aiuta solo la musica, ma anche…
25 Aprile 2016
Smart languageDante & SocrateAfter Big Bang

Ad affinare l’udito non aiuta solo la musica, ma anche…

Home » Dante & Socrate » Smart language » Ad affinare l’udito non aiuta solo la musica, ma anche…

OrecchioÈ in arrivo una buona notizia per chi finora ha pensato che solo una certa pratica nell’ambito musicale potesse portare a dei miglioramenti di udito promettenti e certi. Uno studio della Northwestern University americana, pubblicato su PNAS, ha infatti riportato dei risultati sorprendenti e la prova biologica che esiste un’alternativa a quella già nota per potenziare le abilità delle orecchie umane, nonché l’attenzione e la memoria. «La gente fa le parole crociate e altre attività per mantenere la mente brillante – ha commentato Viorica Marian, esperta in bilinguismo e responsabile dell’esperimento in questione – ma i vantaggi che abbiamo scoperto in questo studio derivano semplicemente dal conoscere e usare due lingue».

Proprio così: la ricercatrice suddetta, in collaborazione con la neuroscienziata Nina Kraus, ha infatti portato avanti uno studio nel quale sono stati coinvolti 23 adolescenti bilingue (in inglese e spagnolo) e 25 parlanti, invece, solo l’inglese. L’attenzione è stata concentrata sulle regioni subcorticali uditive del cervello dei partecipanti, di cui si sono rilevate le seguenti reazioni. Rispetto all’ascolto della sillaba «da», di per sé priva di senso in entrambi gli idiomi, i due gruppi hanno fatto riscontrare una risposta cerebrale simile in una condizione di normalità. Tuttavia, la seconda volta in cui è stato trasmesso lo stesso suono in cuffia, con l’aggiunta di rumori disturbanti in sottofondo e di altre voci pronuncianti altri suoni, si è rilevata una migliore distinzione del fonema da parte dei soggetti bilingui, la cui attività cerebrale era inoltre più elevata.

orecchieIl test ha consentito di appurare che chi conosce fin dalla nascita due lingue ha delle capacità uditive maggiormente sviluppate, le quali permettono di comprendere più facilmente e con più nitidezza i suoni, dalla più tenera età, fino alla vecchiaia, a differenza di chi conosce solo un idioma. Tale caratteristica, perfettamente in comune con i musicisti, si deve probabilmente al fatto che chi comunica in più di un sistema linguistico è sottoposto spessissimo a diverse tipologie di riproduzioni foniche, proprio come accade a chi studia i suoni ad alti livelli per passione. Ne deriva, pertanto, che il cervello di un bilingue è più abituato alla decodificazione e al riconoscimento di svariati stimoli, ed ecco perché ad oggi i linguisti si stanno occupando con particolare dedizione alle influenze prodotte dalle conoscenze idiomatiche sulle attività e predisposizioni cerebrali. Ad oggi, per esempio, è dichiarato probabile che anche l’apprendimento di una nuova lingua da più grandi possa apportare benefici al sistema uditivo, e non è escluso che a breve certi vantaggi vengano non solo confermati, ma anche ampliati in numero e intensità.

Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Bilinguismo
  • orecchie
  • ascoltare
  • affinamento
  • neuroscienza
  • musica
  • attività cerebrale
  • apprendimento
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC