Esiste una relazione tra lingua parlata e diversa visione della realtà?
È ormai da un po' di anni che numerosi studi scavano sull'argomento dimostrando ogni volta un'intensa relazione tra idioma parlato dalla nascita e diversa disposizione a interpretare la realtà.
Leggi tuttoI dialettofoni hanno gli stessi vantaggi dei bilingue
È proprio il caso di dirlo, il dibattito fra detrattori e sostenitori della sopravvivenza dei dialetti non si esaurisce mai. Certo è, però, che una recente scoperta potrebbe far cambiare idea quantomeno a qualche indeciso: scopriamo quale!
Leggi tuttoAd affinare l’udito non aiuta solo la musica, ma anche…
È in arrivo una buona notizia per chi finora ha pensato che solo una certa pratica nell’ambito musicale potesse portare a dei miglioramenti di udito promettenti e certi. Uno studio della Northwestern University americana, pubblicato su PNAS, ha infatti riportato dei risultati sorprendenti e la prova biologica che esiste un’alternativa a quella già nota.
Leggi tuttoDiventare bilingue? Non è mai troppo presto!
Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo, in special modo quando si parla di lingue. I vantaggi dell’essere bilingue, tuttavia, sono molteplici non soltanto per gli adulti e, difatti, effetti positivi si riscontrano anche nei bambini. Un nuovo studio, inoltre, avrebbe messo in luce come l’influsso benefico di una seconda lingua sia riscontrabile già a partire dagli undici mesi d’età, vale a dire proprio nel periodo in cui i bambini si accingono a pronunciare le prime parole.
Leggi tuttoParlare più lingue può influenzare la personalità
Un aspetto collegato alle abilità linguistiche individuali e sondato da diversi studi di linguistica, sociolinguistica e psicologia riguarda la personalità dei poliglotti, la quale pare sia incline a cambiare a seconda della lingua parlata.
Leggi tutto