• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
SPOLETO – Giornata della legalità con i carabinieri: educazione dei piccoli cittadini
09 Giugno 2023
Spoleto

SPOLETO – Giornata della legalità con i carabinieri: educazione dei piccoli cittadini

Home » Città » Spoleto » SPOLETO – Giornata della legalità con i carabinieri: educazione dei piccoli cittadini

200 famiglie con i figli incontrano i Carabinieri di Spoleto nell’ambito del progetto “cultura della legalità” in sinergia con le scuole

Giovedì 8 giugno a Monteluco si è tenuta un’iniziativa che ha visto bambini con i loro genitori protagonisti della cultura della legalità.

L’evento, organizzato a conclusione dell’anno scolastico dalla scuola primaria XX settembre del 1° Circolo di Spoleto, in perfetta sintonia con il percorso di diffusione dei sani valori e principi di una società civile promosso dai carabinieri di Spoleto, ha visto la presenza di più di 200 bambini unitamente ai propri genitori e parenti che hanno preso parte alle progettualità presentate dai militari dell’Arma per accrescere il valore e il rispetto verso gli altri e l’ambiente, coltivare il senso di legalità e riflettere sul vivere in una società civile affrontando diverse tematiche di legalità.

La giornata ha visto la presenza del personale della compagnia carabinieri di Spoleto intervenuto con le diverse componenti dell’organizzazione territoriale, quali la stazione dei carabinieri di Spoleto, primario presidio di legalità e il nucleo operativo e radiomobile, autoradio storicamente deputate all’attività di prevenzione e controllo del territorio.

All’evento hanno preso parte anche alcuni reparti speciali dei carabinieri, ossia gli artificieri del comando provinciale di Perugia nonché i militari dell’organizzazione forestale identificati nelle diverse componenti del comando stazione forestale di Spoleto e del reparto cc biodiversità di Assisi con il personale effettivo presso la Riserva Naturale di Formichella (Centro di Recupero Fauna Selvatica e Centro di Educazione Ambientale).

La manifestazione ha visto l’esibizione degli artificieri che hanno illustrato il materiale e l’equipaggiamento a propria disposizione con le relative diverse modalità d’intervento in relazione allo scenario operativo, pericolo presente ed area d’intervento.

Massima attenzione si è raggiunta quando i bambini hanno visto il robot, radio comandato dagli operatori, mettersi all’azione per far operare gli artificieri in sicurezza e disinnescare un finto pacco bomba.

Affascinante e coinvolgente sono stati gli interventi dei carabinieri forestali per instillare e diffondere l’educazione ambientale a tutela della flora, della fauna e delle moltitudini di biodiversità che caratterizzano il territorio nazionale.

Momento importantissimo quello in cui il comandante della compagnia carabinieri di Spoleto, il Capitano Teresa Messore, coadiuvato da tutti i militari presenti ha consegnato i diplomi di “cultura della legalità” a tutti i 202 bambini partecipanti alla manifestazione, a sigillo della splendida giornata ma soprattutto quale momento conclusivo dell’anno scolastico trascorso ove sono state toccate a più riprese tematiche particolarmente sentite e di educazione civica mediante incontri tra carabinieri e studenti nelle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Carabinieri di Spoleto
  • cultura della legalità
  • educazione civica
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC