• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
SCOPRIRE TORINO CON IL DESIGN E LA CREATIVITÀ
27 Gennaio 2017
CittàTorino

SCOPRIRE TORINO CON IL DESIGN E LA CREATIVITÀ

Home » Città » SCOPRIRE TORINO CON IL DESIGN E LA CREATIVITÀ

Da gennaio a febbraio nuovi percorsi per scoprire Torino tra creatività, design nella città in trasformazione con Gran Tour.

TORINO – Il primo appuntamento è per sabato 28 gennaio nel quartiere San Paolo. Il percorso riguarda gli edifici simbolo della storia industriale dell’automobile e del trasporto, che hanno avuto rilievo nazionale e internazionale da fine ‘800 agli ’80 del ‘900 proprio nella zona di San Paolo. Verranno illustrate un trentennio di trasformazioni post-industriali, verso la città della conoscenza e della creatività, con la visita a siti già riqualificati e altri in corso di intervento. Luoghi: Politecnico di Torino e cantieri OGR, zona ovest “polo nord”, Ex Lancia, via Caraglio e Fondazione Merz. Gli altri tour sono previsti al Politecnico di Torino (laboratori dei Dipartimenti di Energia meccanica e Ingegneria aereospaziale) venerdì 3 e venerdì 10 febbraio, a Nizza Millefonti-Lingotto domenica 12 febbraio, a San Salvario (le origini della fabbrica dell’auto) venerdì 17 febbraio e a Mirafiori (i luoghi della trasformazione) venerdì 24 febbraio.

«La creatività e il design, come strumenti di reale cambiamento della città, sono i temi di questo programma di torinovisite di Gran Tour», ha sottolineato l’assessora alla Cultura della Città di Torino, Francesca Leon. A partire dal riconoscimento di Torino come “Città creativa Unesco per il Design”, fondato sul patrimonio collegato con la storia di città dell’Automobile, del Car design e dell’innovazione tecnologica, i percorsi di Gran Tour offrono l’opportunità di lasciarsi accompagnare in un viaggio nel territorio cittadino in trasformazione. Queste visite sono anche i primi appuntamenti di avvicinamento alla convention della World Design Organization. Torino, infatti, ospiterà il 14 e 15 ottobre l’incontro del WDO. Si tratta della più importante Associazione internazionale dei designer professionisti, con sede in Canada e nella nostra città arriveranno oltre 100 fra i migliori designer da oltre 60 Paesi di tutto il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • Torino
  • design
  • creatività
  • gran tour
   ← precedente
successivo →   
  • Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida
    5 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio
    4 Giugno
    CalcioEntertainmentAttualità
  • Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid
    4 Giugno
    CalcioVoci di Sport
  • La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action
    3 Giugno
    Attualità
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità



  • Procede spedita la raccolta firme per i referendum su pace e sanità

    Procede spedita la raccolta firme per i referendum su pace e sanità

    CataniaPalermoAttualitàEnna


  • La strage di Capaci: i martiri di uno stato

    La strage di Capaci: i martiri di uno stato

    Best politikPalermoSocietasAttualitàCittà


  • Gela, si presenta il volume “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

    Gela, si presenta il volume “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

    AttualitàDante & Socrate
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC