• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
San Petronio, due euro per le foto nella basilica
11 Settembre 2015
BolognaCittà

San Petronio, due euro per le foto nella basilica

Home » Città » Bologna » San Petronio, due euro per le foto nella basilica

BOLOGNA – Anche San Petronio si arrende alle logiche di mercato. La basilica, cuore della Città, ha deciso di concedere la possibilità di fotografare i suoi interni soltanto previo pagamento di due euro. Una simile strada è stata intrapresa anche dalla chiesa di Santa Maria della Vita, la quale ha scelto di vendere un biglietto da tre euro per la visita del Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca. Nel primo caso l’accesso continua ad essere libero, ma con il divieto di scattare fotografie, nel secondo caso, invece, l’ingresso diventa a pagamento. Tralasciando i particolari, la sostanza è che i due capolavori e tutte le emozioni che essi suscitano non saranno più disponibili gratis.

san petronio2La ragione di fondo di questo cambiamento è del tutto comprensibile: più passa il tempo, più lievitano le spese di manutenzione. Soltanto il restauro della facciata di San Petronio, ritornata visibile dopo quattro anni di cantiere, è costato 3 milioni di euro. E si stima ne servano almeno altrettanti per i lavori di ripristino dentro e fuori la struttura nei prossimi anni. Da qui la necessità di trovare nuovi fondi, specialmente da parte di finanziatori privati, viste le ristrettezze economiche del bilancio pubblico. In tal senso iniziative come questa o come “Adottiamo un mattone” si faranno sempre più frequenti.

«Noi ci siamo ispirati a Milano. Il Duomo, però, ora ha deciso di mettere direttamente l’entrata a due euro, ma noi preferiamo mantenerla libera» spiega Don Oreste Leonardi, primicerio di San Petronio, aggiungendo che i due euro per le fotografie non sono un contributo, ma un vero e proprio scambio: «Il visitatore paga due euro per portare con sé l’emozione che si prova dentro una basilica così ricca di opere d’arte e con quei soldi noi ci impegniamo a mantenere quella bellezza al massimo del suo potenziale».

In cambio del pagamento (oggettivamente non una spesa insostenibile), il visitatore riceverà un braccialetto, che servirà a distinguere chi può scattare fotografie e chi no. Bisogna ricordare, tuttavia, che questa non è l’unica fonte di entrate per la Basilica. Anche l’accesso alla Cappella Bolognini, la quale ospita il celebre affresco di Maometto, costa tre euro. In questo caso, però, le fotografie sono vietate per la conservazione ottimale delle opere d’arte. A cinque euro, inoltre, l’offerta si arricchisce con un percorso dedicato a Giovanni da Modena. Insomma, è vero che tirare fuori il portafoglio non fa mai piacere. Ma dare un piccolo contributo per qualcosa che rende famosa e bella la nostra Città forse non dovrebbe poi essere un sacrificio così pesante.

Lorenzo Guasco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • pagamento
  • fotografie
  • restauro
  • basilica
  • San Petronio
  • 2€
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: Inter e Milan in Champions, Juve ko, Lecce salvo Serie A, top&flop: Inter e Milan in Champions, Juve ko, Lecce salvo
    28 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Asd Kaggi, una piccola realtà che sogna in grande Asd Kaggi, una piccola realtà che sogna in grande
    27 Maggio
    CalcioMessinaVoci di Sport
  • Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere
    26 Maggio
    Attualità
  • Custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque cittadini. Custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque cittadini.
    26 Maggio
    TriesteAttualità
  • Situazione catastrofica per i docenti della classe di concorso A046-discipline giuridiche ed economiche. Situazione catastrofica per i docenti della classe di concorso A046-discipline giuridiche ed economiche.
    26 Maggio
    Attualità
  • Vittoria, servizi straordinari di controllo del territorio. Vittoria, servizi straordinari di controllo del territorio.
    26 Maggio
    VittoriaAttualità



  • Il Sicilia Shrine Club finalista alla Fun and Fellowship Competition 2023 con il progetto “Manine in Pasta”

    Il Sicilia Shrine Club finalista alla Fun and Fellowship Competition 2023 con il progetto “Manine in Pasta”

    SocietasPentole e padelleAttualità


  • Vittoria anche contro l’Acri: il Mascalucia certifica la promozione e il primo posto con 52 punti in classifica

    Vittoria anche contro l’Acri: il Mascalucia certifica la promozione e il primo posto con 52 punti in classifica

    CataniaAltri sportVoci di Sport


  • Vittoria contro l’Acireale e vittoria del girone H: il Mascalucia mette la ciliegina sulla torta

    Vittoria contro l’Acireale e vittoria del girone H: il Mascalucia mette la ciliegina sulla torta

    CataniaAltri sportVoci di Sport
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC