• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Presentata la XXIV edizione della “Festa per la vita”
17 Luglio 2016
CataniaCittà

Presentata la XXIV edizione della “Festa per la vita”

Home » Città » Catania » Presentata la XXIV edizione della “Festa per la vita”

CATANIA – «Aiutare chi è meno fortunato, senza spettacolarizzare il proprio operato». Questo il messaggio della XXIV edizione della Festa per la vita, lanciato dai microfoni della sala conferenze dell’Hotel Nettuno da Giovanni Zappulla, ideatore della manifestazione di solidarietà promossa dal club Lions Acitrezza Verga, diretto per l’anno sociale 2016/2017 da Domenico Giustino, con la partecipazione dei club della 4° e 5° Circoscrizione di Catania insieme alle associazioni Rotary e Kiwanis, supportati dalla collaborazione artistica e tecnica di Liliana Nigro, docente di Storia del Costume presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Hanno animato la conferenza stampa, coordinata dalla giornalista Elisa Guccione, Ignazio Mammino, luogotenente Kiwanis, Wladimiro Fuochi, presidente Rotary Catania Nord, Annalisa Zappulla, project manager dell’evento, Sebastiano Benvenuto Ramaci, M° HJO Jazz Orchestra, Giovanni Zappulla, promotore della Festa per la Vita, e Liliana Nigro, direttore artistico e regista dello spettacolo.

Festa per la vitaObiettivo dell’evento, che si svolgerà mercoledì 20 luglio, ore 21.00, nei locali del Banacher messi a disposizione gratuitamente come ogni anno dalla famiglia Aronica, raccogliere fondi per realizzare il progetto Camper del sorriso, ovvero una struttura mobile, trasformata in studio odontoiatrico itinerante, che girerà per tutto il territorio siciliano predisposta, su indicazione degli assistenti sociali, con l’ausilio gratuito di cinquanta dentisti, per offrire le cure a chi non ha la possibilità di proteggere la propria salute orale. Inoltre, il ricavato sarà utilizzato per poter acquistare un defibrillatore per il liceo “Principe Umberto” e raccogliere fondi per la International Lions Foundation per sostenere i numerosi progetti umanitari prefissi.

«Abbiamo accolto subito l’invito dell’amico Giovanni Zappulla – dichiarano Wladimiro Fuochi, presidente Rotary Catania Nord, e Ignazio Mammino, luogotenente Kiwanis – e siamo disponibili ad altre collaborazioni di beneficenza perché quando si fa del bene non si aiuta semplicemente il prossimo ma si costruisce passo dopo passo una società migliore e a misura d’uomo».

Conferenza Festa per la vitaLa Festa per la vita 2016 sarà impreziosita dalla partecipazione straordinaria e a titolo gratuito dell’attore Mario Opinato, noto al grande pubblico per aver interpretato film e fiction di successo come Il Cartaio, The Muse e Orgoglio, e dalle trascinanti note dell’HJO Jazz Orchestra, “big band” siciliana, composta da diciotto musicisti tra fiati e percussioni, guidata dalla bacchetta del M° Sebastiano Benvenuto Ramaci. Le stiliste emergenti Miriana Spinello, Shirley Campisi e Giulia Riga presenteranno una parte delle collezioni che sfileranno a TaoModa 2016. Saranno esposte inoltre quindici opere di pittori emergenti, su iniziativa di Annalisa Zappulla, per coniugare arte, musica e moda nel nome della solidarietà.

«Dopo il successo dell’edizione dedicata a Laura Salafia – spiega Liliana Nigro – riprendere la guida di una manifestazione così importante significa che il lavoro svolto insieme ai miei assistenti Veronica Maugeri, Giulia Riga, Eliano Pappalardo, Iolanda Manara e Stefania Giuffrida è stato utile per donare un sorriso anche a chi non ha motivi per farlo, perché spendersi per la solidarietà significa dare senza ricevere qualcosa in cambio, ma agire con lo scopo di donare la speranza di un futuro diverso da quello che si sta vivendo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • Kiwanis
  • Mario Opinato
  • solidarietà
  • Camper del sorriso
  • conferenza stampa
  • eventi
  • beneficenza
  • filantropia
  • Festa per la vita 2016
  • Lions Acitrezza Verga
  • Rotary
  • Rotary Catania Nord
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC