• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
A San Pietroburgo un clochard vi farà da guida turistica
17 Luglio 2016
TravelBusinessCittà

A San Pietroburgo un clochard vi farà da guida turistica

Home » Business » Travel » A San Pietroburgo un clochard vi farà da guida turistica

SAN PIETROBURGO – Storie a lieto fine, nella “Venezia del Nord”. Lui si chiama Vyacheslav Rasner e di mestiere fa il “clochard-guida”. Proprio così: Rasner ha perso la propria casa tanti anni fa, ma non si è affatto scoraggiato e si è reinventato un mestiere, portando in giro i visitatori alla scoperta di una delle città più belle al mondo. Lo si può riconoscere dal suo abbigliamento e dal suo modo di incedere: un po’ ingobbito, porta un cappotto logoro, dei pantaloni larghi e delle galosce ridicolmente grandi. Vyacheslav una volta era il proprietario di due stanze di un appartamento comune nel cuore di San Pietroburgo. Nel 2000 però, iniziarono i problemi; nella sua kommunalka portò circa 20 animali, quando in realtà avrebbe dovuto lasciarli alle strutture finalizzate per essi. Un suo amico allora lo invitò a registrarsi nella propria kommunalka, ma rimase vittima dell’inganno di un agente immobiliare, il quale lo lasciò senza casa. L’uomo, oggi 65enne, ha lavorato per molti anni come insegnante di biologia e geografia, poi una volta pensionato e senza un tetto, ha deciso di diventare una guida turistica sulla Prospettiva Nevskij.

Vyacheslav Rasner

Foto di Yulia Tislenok

È un divoratore di libri: la sua fonte di ricerca è la biblioteca Majakovskij. «Qui esiste il dipartimento di storia di San Pietroburgo» spiega l’uomo. «Gli addetti già mi conoscono, sono loro a consigliarmi i vari libri». Il suo tour parte dal lato sinistro della Prospettiva Nevskij, all’angolo dello Stato Maggiore dell’Ermitage; i turisti rimangono estasiati dal suo carisma e dal suo senso dell’umorismo. Così come è rimasta affascinata da lui la prima volta Svetlana Kotin, una volontaria dell’organizzazione caritatevole Nochlezhka. «Era un senzatetto particolare» racconta Svetlana. «Un giorno gli ho comprato un caffè. Allora era febbraio e faceva molto freddo. Poi sono di nuovo tornata da lui sempre con un caffè, così si decise a parlare con me. Mi ha subito confessato che da pensionato avrebbe voluto fare escursioni» e così l’organizzazione caritatevole si è attivata subito per aiutarlo.

Poi è stata trovata una donna pronta a ospitare la guida senzatetto. La guida vive adesso nella cucina di un monolocale di una signora pensionata. Vyacheslav non sa usare il computer, per questo l’organizzazione Nochlezhka si è occupata delle sue relazioni pubbliche. Esiste un gruppo sui social network, a cui hanno aderito più di 4.000 persone, che invita queste alle Passeggiate con Rasner. Come riportato in un articolo del giornale Russia Beyond the Headlines, «al contempo, il pensionato mantiene uno stile di vita piuttosto spartano: va a letto alle 8 di sera e si alza molto presto la mattina. Nella stagione turistica la guida conduce tre escursioni al giorno: alle 9, alle 12 e alle 15. Il costo di un tour è di 500 rubli (circa 8 euro) a persona. Di solito alle Passeggiate con Rasner partecipano 2-3 persone alla volta, ma di tanto in tanto si registrano anche 10 turisti a tour».

Chiara Grasso

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • Russia
  • Senzatetto
  • clochard
  • San Pietroburgo
  • guida
  • Vyacheslav Rasner
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC