• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palermo, solidarietà da parte del sindaco per i migranti
22 Marzo 2016
PalermoCittà

Palermo, solidarietà da parte del sindaco per i migranti

Home » Città » Palermo » Palermo, solidarietà da parte del sindaco per i migranti

PALERMO – Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, insieme con l’assessore alla Cittadinanza sociale, Agnese Ciulla, il presidente della Consulta delle Culture, Adham Darawsha, e alcuni consiglieri della Consulta, questa mattina, si è recato al porto per accogliere i 700 migranti, tutti sub-sahariani, arrivati a Palermo a bordo della nave norvegese “Siem Pilot“.

tunisia-rifugiati«Oggi la Siem Pilot torna a Palermo per la seconda volta portando un nuovo carico di vite umane salvate – ha dichiarato il sindaco Orlando -. Sempre con grande efficienza e umanità accogliamo questi disperati, vittime di una legislazione europea fatta di egoismo. Garantiremo loro tutto quanto è necessario e li smisteremo nei diversi centri opportunamente organizzati. Voglio ringraziare tutti coloro che sono presenti al porto insieme a me per testimoniare che Palermo è la città dell’accoglienza, nonostante tanti non abbiano ancora compreso che siamo in presenza di un vero e proprio genocidio, del quale noi palermitani non vogliamo essere chiamati responsabili. In particolar modo, – ha concluso Orlando – ringrazio la Prefettura, con la quale lavoriamo in piena intesa e stiamo predisponendo ulteriori forme di intervento che vanno oltre questo che per noi è ordinaria accoglienza».

Al porto erano presenti anche gli operatori dei servizi sociali e della protezione civile del Comune, cui spetta il compito di assistere le operazioni di sbarco e di eventuale presa in carico dei minori stranieri non accompagnati, e numerosi volontari, tra cui quelli dell’associazione Le Ali. Fino ad ora, mentre sono ancora in corso le ordinarie procedure di identificazione e i numeri non sono definitivi, i minori sono circa un’ottantina.

«La situazione è complessa, siamo nel mese di marzo e il numero di migranti che sbarca sulle nostre coste è aumentato – ha dichiarato l’assessore Ciulla – per fortuna c’è una forte collaborazione tra istituzioni, privato sociale e servizi che ci consente di garantire a tutti la giusta accoglienza e un’adeguata sistemazione».

«Come Consulta delle Culture – ha detto Darawsha – chiediamo ancora una volta l’abolizione del permesso di soggiorno e ci auguriamo che presto venga riconosciuto il diritto di tutti alla mobilità, in maniera tale che tutti possano integrarsi e vivere dove vogliono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • Palermo
  • sbarco
  • migranti
  • comune
  • Sindao
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC