Polizia di Stato arresta migrante: era stato già espulso l’anno scorso
AGRIGENTO – Nella tarda serata di ieri, a seguito dell’attività di P.G. connesse all’arrivo in questo centro di un …
La Polizia di Stato di Ragusa sottopone a fermo uno scafista tunisino
Ancora una volta è stato fondamentale l’utilizzo dei video girati dai migranti
La Polizia di Stato, a seguito dell’arrivo nella serata del 2 …
Il “Decreto sicurezza bis” diventa legge, il Senato approva il dl
Con una solida maggioranza passa la fiducia sul “Decreto sicurezza bis”, ma non mancano le critiche
Lunedì 5 agosto il cosiddetto “Decreto sicurezza …
Caso Sea-Watch: facciamo il punto
L’odissea della nave Sea Watch si è conclusa nella notte del 26 giugno, quando il comandante Carola Rackete ha preso la decisione di …
The Jackal, il video sulle problematiche attuali che ci fa riflettere
I The Jackal con il loro ultimo video si sono superati. Hanno cercato di dimostrare quali sono le difficoltà nel parlare dei …
Scoperta shock: migranti tentano di entrare in Spagna nascosti nei materassi sigillati
Sono stati trovati dalla Guardia civil al confine fra Marocco e Spagna
Si sono nascosti all’interno di due …
Danimarca, il Governo vuole confinare i migranti indesiderati su un’isola
La proposta prevede di trasferire sull’isola di Lindholm circa 100 migranti, tra chi ha commesso crimini e chi non può essere respinto per motivi legali
Leggi tutto“Io sono”, la mostra fotografica che dà voce e identità ai migranti
Io sono è la mostra itinerante che farà tappa in varie città italiane per dar voce alle sofferenze di molte persone. Lo scopo …
“Vota per me” la provocazione che sorprende la campagna elettorale
Una decina i migranti immortalati sui poster affissi accanto ai candidati dei veri partiti, tante storie diverse, ma con l’unico obiettivo …
Biblioteca itinerante di Torino vince premio UE
TORINO – Bibliomigra è l’idea torinese che ha vinto uno dei nove premi Città di arrivo indetto dall’Unione Europea in collaborazione …
Il “Festival delle Letterature Migranti” crea la sua petizione grazie a Change.org
PALERMO - L’appello che parte da Palermo, dove sta per concludersi il Festival delle Letterature Migranti che ha lanciato una petizione sulla piattaforma Change.org.
Leggi tuttoA Palermo torna il “Festival delle Letterature migranti”
PALERMO - Torna dal 4 all’8 ottobre, a Palermo, il Festival delle Letterature migranti, promosso dal Comune di Palermo e dall’Associazione Festival delle Letterature migranti.
Leggi tuttoLibia spaccata in due, prosegue la missione navale italiana
Si trova nuovamente spaccato in due il vicino Paese a seguito della decisione del governo Gentiloni di avviare la missione navale italiana in acque libiche.
Leggi tuttoAi Weiwei, l’artista cinese che racconta le condizioni della marea umana
«Ogni migrante umiliato mi ricorda mio padre». Da questa constatazione Ai Weiwei, artista di Pechino, ha iniziato a creare opere per mostrare la condizione dei migranti. L'arte lo ha reso un'attivista e il suo nuovo progetto artistico e politico è un film documentario.
Leggi tuttoL’accordo tra Italia e Libia sui migranti in 3 punti
Continua sul Mediterraneo, in maniera serrata, la lotta contro gli scafisti: in questi giorni se ne starebbero decidendo le modalità di esecuzione, oltre che i compiti dei rispettivi stati interessati, quali Italia e Libia.
Leggi tuttoEuropa: scontro totale sul tema immigrazione
Brennero, storico collegamento tra l'Europa settentrionale e meridionale tanto caro alla popolazione altoatesina di idioma tedesco. La sottile linea che divide Italia e Austria è diventato terreno di scontro fertile su cui adesso si gioca la delicata "partita" sui migranti.
Leggi tutto“Emergency”, da Catania i locali per un poliambulatorio
CATANIA ‒ Un poliambulatorio e una sede per Emergency a Catania. Lo ha annunciato il sindaco Enzo Bianco parlando, nel cinema Odeon, davanti a Gino e Cecilia Strada durante la manifestazione “Storia e storie. Guerra, immigrazione e cooperazione internazionale”.
Leggi tuttoQuando la politica ostacola l’accoglienza
Sono oramai sempre più numerosi i profughi e i richiedenti asilo che ogni giorno rischiano la vita per cercare di superare il confine ed entrare nel nostro Paese.
Leggi tuttoLegge sui minori stranieri non accompagnati: cos’è e cosa prevede
Dopo tre anni la Camera approva la legge sui minori stranieri non accompagnati. 375 voti a favore, 13 contrari e 41 astenuti
Leggi tuttoMessina dice no agli hot spot per migranti
MESSINA – Il sindaco ha ribadito la contrarietà dell’Amministrazione al modello hot spot. Infatti, l’accoglienza che la città promuove da tempo è un'accoglienza diffusa rivolta ai processi inclusivi che restituiscono a chi arriva nella nostra città dignità al proprio progetto migratorio e al principio di autodeterminazione.
Leggi tuttoPrivato ospita profughi in casa, i cittadini li respingono
COMO - Un annuncio della prefettura di Como, l'11 marzo scorso, ha messo in luce un evento che ha destato parecchio scalpore presso la piccola località di Lamburgo. Un privato cittadino, il cui nome è rimasto anonimo in queste ore, si sarebbe fatto avanti per ospitare un certo numero di famiglie composte da profughi presso la sua abitazione.
Leggi tuttoIl Belgio e l’amore al tempo dei migranti
BELGIO – Il Belgio tenta di prevenire i finti matrimoni con strettissime misure di prevenzione secondo un iter che Internazionale ha analizzato, ascoltando le difficoltà a cui vengono sottoposte le coppie belghe in cui uno dei due partner è un migrante, stilando tre differenti tappe da superare.
Leggi tuttoLa bambina afroamericana che cerca libri con protagoniste di colore
Quello dell’infanzia è un filone della letteratura sconfinato, che da secoli include proposte di ogni genere e adatte a qualsiasi tipo di carattere, di mentalità e di provenienza… o quasi.
Leggi tuttoJuncker sull’immigrazione, urgono investimenti
Duro affondo del presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker sulla reazione dell'Unione Europea alla crisi dei migranti: «Nel vertice di Bratislava è stata adottata una roadmap, ma non risponde alle mie aspettative».
Leggi tuttoDa ottobre a Parigi primo campo profughi per uomini
PARIGI - La capitale francese aprirà un campo profughi riservato agli uomini «a metà ottobre», in un'area oggi inutilizzata di proprietà del gestore ferroviario SNCF nei pressi della Gare du Nord. Lo ha annunciato il sindaco Anne Hidalgo, precisando che il centro avrà «400 posti letto».
Leggi tutto