• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Modifiche alle modalità per il rilascio dei pass all’interno della Ztl
20 Gennaio 2016
SiracusaCittà

Modifiche alle modalità per il rilascio dei pass all’interno della Ztl

Home » Città » Siracusa » Modifiche alle modalità per il rilascio dei pass all’interno della Ztl

SIRACUSA – Scattano alcune modifiche alle regole per il rilascio dei titoli di transito e di sosta all’interno della ZTL, che migliorano l’attuale sistema. Le modifiche riguardano:

  • Veicoli dei residenti in ZTL: 1 pass per ogni veicolo di proprietà, all’intestatario munito di patente di guida; 1 pass per ogni veicolo dell’affittuario non residente a Siracusa con contratto superiore a 1 mese; 1 pass per un veicolo dei proprietari di immobili in ZTL non residenti a Siracusa. I veicoli degli ospiti dei residenti in ZTL non potranno accedere all’interno della stessa, e i veicoli degli affittuari all’interno della ZTL non residenti a Siracusa, con contratto inferiore a un mese potranno solamente transitare. E’ fatto obbligo a questi ultimi segnalare entro 48 ore al Comando della P.M., per la gestione della banca dati collegata al sistema dei varchi elettronici il numero della targa dei veicoli e la durata del soggiorno.

  • Veicoli dei clienti di alberghi, B & B e Case Vacanza siti nella ZTL: I veicoli dei clienti delle sopra citate strutture ricettive possono transitare e sostare, senza limitazioni di orario, negli spazi riservati alle stesse. I clienti delle strutture che non hanno a disposizione spazi riservati, possono solamente transitare. I titolari o gestori delle strutture sono tenuti a segnalare entro 48 ore al Comando della P.M., il numero della targa del veicolo del cliente e la durata del soggiorno. Inoltre, le strutture assegnatarie di spazi riservati alla sosta dei veicoli dei clienti, dovranno fornire agli stessi appositi contrassegni da esibire sul parabrezza dei veicoli ivi parcheggiate. I pass rilasciati in precedenza alle strutture ricettive cessano di avere efficacia. Le strutture ricettive dovranno, alle scadenze stabilite dal Settore Fiscalità Locale, far pervenire al Comando della P.M. ricevuta di versamento della tassa di soggiorno e per quelle assegnatarie di spazi riservati alla sosta dei veicoli dei clienti, anche al Settore Mobilità e Trasporti. La mancata presentazione della ricevuta di versamento della tassa di soggiorno, entro 20 giorni dalla scadenza della stessa, comporterà la revoca dell’ordinanza di assegnazione degli stalli riservati e il mancato inserimento delle targhe comunicate, alla banca dati collegata al sistema dei varchi elettronici della ZTL.

  • Categoria COM: I veicoli per necessità di rifornimento di esercizi commerciali, artigianali, alberghieri e marittimi presenti in ZTL nelle sole fasce orarie dalle 7 alle 10 e dalle 15 alle 17 1 pass per ogni ditta, con sosta massimo di 30 minuti, con obbligo di esposizione del disco orario, nelle apposite aree riservate al carico/scarico merci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • trasporti
  • settore mobilità
  • Siracusa
  • settore fiscalità
  • alberghi
  • tassa di soggiorno
  • strutture ricettive
  • ZTL
  • b&b
  • veicoli
  • pass
  • merci
  • case vacanza
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC