Trasporti: algoritmi e sensori innovativi per il monitoraggio delle ceneri vulcaniche
Giovedì 1° giugno alla Cittadella si presentano i risultati del progetto SECESTA-VIASAFE
Un efficiente sistema di monitoraggio dei fenomeni di emissione, trasporto …
Flixbus, #IoVoglioVotare: corse gratis per gli elettori fuori sede
Il 25 settembre si avvicina e, ancora una volta, un elettore su 10 non potrà votare agevolmente in quanto lontano dal proprio comune …
Inizia oggi lo sciopero, tassisti fermi in tutta Italia per 48 ore
È cominciato alle 8 lo sciopero nazionale di 48 ore dei tassisti che protestano contro l’articolo 10 del Ddl Concorrenza.
A Piazza della …
Le varie tipologie di imballaggio
Nel mondo del trasporto delle merci, l’imballaggio svolge un ruolo di primaria importanza. L’essenzialità dell’imballaggio, infatti, non è messa in alcun modo in …
Trasporti, Giovannini:14 miliardi per Sicilia e Calabria
“Ci sono investimenti di quasi 7 miliardi in Sicilia che hanno a che fare con l’alta velocità Palermo, Catania, Messina, il miglioramento della …
NoVax, 15 ottobre: allarme sicurezza dal Viminale per sciopero generale e blocco totale dei porti.
Nonostante le vicende di sabato scorso a Roma e i consequenziali arresti, sui canali Telegram i NoVax e i NoPass hanno indetto uno …
1 settembre: cosa cambia sui mezzi a lunga percorrenza
L’arrivo di settembre non è mai stato così temuto, almeno fino a quando Green pass e Covid erano due parole a tutti sconosciute. …
Metropolitana Catania, cambio di rotta: possibile apertura l’11 maggio
CATANIA – Dopo un lungo ping-pong tra apertura o chiusura sembrerebbe esserci una svolta sul caso riguardante la metropolitana di Catania.
Le saracinesche …
Stazioni abbandonate della metro, a Londra apre un tour
Per tre mesi a Londra sarà possibile partecipare a visite guidate nei sotterranei della città, scoprendo le stazioni abbandonate e dismesse della metropolitana …
Parcheggiatori abusivi, dichiarazione dell’assessore alla Mobilità
SIRACUSA – «I parcheggiatori abusivi, a Siracusa, rappresentano ormai un serio problema di ordine pubblico». Lo afferma l'assessore alla Mobilità, Salvatore Piccione, riferendo alcuni gravi episodi avventi a ridosso di Ferragosto.
Leggi tuttoAtti vandalici e furti contro il Comune
SIRACUSA – Una serie di furti e atti vandalici sono stati compiuti negli ultimi giorni ai danni di strutture comunali, tutte sotto la competenza del settore Mobilità e trasporti. In particolare, è stata rubata una telecamera di sorveglianza del parcheggio Talete, dove è stata anche scardinata una delle colonnine per le chiamate di soccorso...
Leggi tuttoPrevisti rincari di tariffe e bollette per l’anno che verrà
Con l'inizio dell'anno nuovo, costerà un po' di più muoversi e andare a fare la spesa al supermercato. Ben presto le famiglie italiane, quindi, dovranno munirsi di carta, penna e calcolatrice, e rivedere al rialzo le proprie spese mensili, in quanto con l'arrivo del 2017 assisteremo all'ennesimo rincaro sul fronte dei prezzi e delle tariffe.
Leggi tuttoCon “Scooterino” diventa un gioco da ragazzi richiedere un passaggio
Nasce una nuova piattaforma di "ride-sharing" che vi permetterà, tramite un’applicazione facilmente installabile su smartphone di nome "Scooterino", di segnalarvi nelle vicinanze persone motorizzate con cui condividere il percorso del luogo in cui dovete recarvi.
Leggi tuttoRipartono le iniziative didattiche Miur-Difesa per le scuole per l’anno 2016/2017
Proseguono anche per l’anno scolastico 2016/2017 le iniziative formative e didattiche previste dal Protocollo d’Intesa Favorire l’approfondimento della Costituzione italiana e dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani in riferimento all’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, siglato tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Difesa.
Leggi tuttoIn Francia i treni diventano luoghi d’arte
La Francia si fa promotrice e sostenitrice dell’arte e della cultura realizzando dei veri e propri musei vaganti riuscendo nell'obiettivo di diffusione e prevenzione dei mezzi pubblici ferroviari. L’arte in Francia ha trovato la libertà di manifestarsi negli ambienti di vita quotidiana, il servizio statale nazionale francese SNCF ha avuto la brillante idea di trasformare le carrozze in veri e propri luoghi d’arte.
Leggi tuttoPartono i bus notturni per i giovani messinesi
MESSINA – Oggi, sabato 9, sarà inaugurato il servizio notturno dei bus navetta dal centro città fino ai ritrovi della litoranea nord con un evento a piazza Duomo, a partire dalle ore 21. «È un servizio per i giovani, ma che ospita tutti e che deve essere sostenuto da genitori, zii, nonni, amici, professori».
Leggi tuttoMiglioramenti al servizio tranviario di Messina
MESSINA – Nel corso di una riunione tenutasi lo scorso martedì 21, alla presenza del direttore generale dell'ATM, del commissario speciale e di rappresentanti delle organizzazioni sindacali firmatari di contratto, è stato raggiunto un accordo relativo alla riorganizzazione ed all'efficientamento del servizio tranviario.
Leggi tuttoSi punta alla realizzazione della fermata ferroviaria di Catania-Fontanarossa
CATANIA - «Si punta alla primavera del 2018 per vedere realizzata la fermata ferroviaria nell'area dell'aeroporto di Catania che consentirà di raggiungere l'aerostazione con il treno da tutta la Sicilia». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco riferendo le considerazioni emerse nel corso di una riunione operativa svoltasi nella sede dell'assessorato ai Lavori pubblici.
Leggi tuttoIl sindaco di Catania affronta il nodo Amt
CATANIA - Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha incontrato nel Palazzo degli Elefanti l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Giovanni Pistorio affrontando il nodo Amt.
Leggi tuttoTante le novità che riguardano l’aeroporto Marconi
BOLOGNA - Buone notizie per l’aeroporto del capoluogo emiliano-romagnolo, che nell’ultimo anno ha avuto un incremento sul traffico, soprattutto sui voli internazionali. Inoltre, sono stati approvati una serie di migliorie per i prossimo quattro anni.
Leggi tuttoModifiche alle modalità per il rilascio dei pass all’interno della Ztl
SIRACUSA – Scattano alcune modifiche alle regole per il rilascio dei titoli di transito e di sosta all’interno della ZTL, che migliorano l'attuale sistema.
Leggi tuttoCambio della guardia a Roma: interviene Renzi
A Roma da qualche giorno è avvenuto il cambio della guardia: decaduto Marino, le redini di Roma vanno a Tronca, prefetto di Milano. Immediato il polverone di polemiche e di asserzioni riguardanti fantomatici complotti. A questo proposito è intervenuto ai microfoni del Tg1, Matteo Renzi.
Leggi tuttoL’UE apre ai finanziamenti per gli stabilimenti a idrogeno
Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno un anno di tempo per decidere se uniformarsi o meno alla direttiva 2014/94 «sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi».
Leggi tuttoRisolto principale problema di Palermo: il traffico
PALERMO – Era il 1991 quando usciva nelle sale Johnny Stecchino, film diretto ed interpretato da Roberto Benigni. In una delle scene più esilaranti, che i lettori di certo ricorderanno, lo zio di Maria si sofferma sulla principale piaga della città di Palermo...
Leggi tuttoCatania: l’Autobooks segue il BRT
CATANIA - Se è vero che molte linee dell’AMT di Catania arrivano spesso in ritardo alle fermate del proprio percorso, che sono meno numerose rispetto al necessario e ben si prestano a critiche di tipo igienico, è anche vero che il Comune della città ha dimostrato un’inventiva degna di nota negli ultimi anni.
Leggi tuttoBRT: vantaggi e svantaggi
CATANIA - Da giorno 10 aprile 2013, alle fermate della via Etna, molti cittadini in attesa di un autobus scorgevano già da lontano una vettura apparentemente dell’azienda AMT, ma che aveva colori diversi rispetto a quelle a cui eravamo abituati.
Leggi tutto