• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mafia e donne protagoniste: la macchina di Schillaci da 120mila euro al giorno
23 Novembre 2020
CataniaCittà

Mafia e donne protagoniste: la macchina di Schillaci da 120mila euro al giorno

Home » Città » Catania » Mafia e donne protagoniste: la macchina di Schillaci da 120mila euro al giorno

CATANIA – Sono 101 gli indagati, 99 le misure cautelari nei confronti di altrettante persone (FOTO e NOMI). Un risultato imponente quello messo a segno dai carabinieri di Catania nel quartiere San Giovanni Galermo della città etnea.

Ben 12 le piazze di spaccio individuate nel corso di un’operazione, resa difficile dalla roccaforte eretta dagli affiliati e dalla conformazione urbana del rione. Un intervento effettuato insolitamente nel fine settimana, con maggiori probabilità di trovare gran parte dei sodali a casa per l’attuale situazione emergenziale.

Un gruppo criminale organizzato come un’impresa, con turni in grado di coprire anche le 24 ore di lavoro e di fruttare una media di 120mila euro al giorno dalla vendita della droga. Una macchina perfetta orchestrata da Lorenzo Michele Schillaci, facente parte del clan Nizza, affiliato alla famiglia Santapaola-Ercolano. Un uomo d’onore di grande spessore, in grado di sopprimere e fermare sul nascere anche i dissidi interni legati a possibili “concorrenze sleali”. Il sodalizio criminale era ben radicato sul territorio, nonostante altre due operazioni avvenute nel 2012 e nel 2018. Gran parte dei proventi servivano per sostenere le famiglie dei carcerati (fino a 42mila euro al mese), ma anche per finanziare ulteriori attività illecite.

In questo sistema hanno ricoperto un ruolo importante anche le donne, con un duplice compito. Uno di nascondere le attività penali dei mariti o dei figli, l’altro di partecipare all’attività illecita. Non è un caso, infatti, che sia stata arrestata anche un’intera famiglia.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche 60mila euro, la “carta degli stipendi”, la “carta delle estorsioni” e la “carta delle piazze di spaccio”, conservata proprio da Lorenzo Michele Schillaci.

Andrea Lo Giudice

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Lo Giudice

About Andrea Lo Giudice

Sin da piccolo con la passione dello sport e con un occhio incantato e innamorato per il calcio. Il fisico e la tecnica non hanno garantito un grande successo sportivo e i videogiochi hanno “rovinato” la mia esistenza facendo nascere la vena e passione giornalistica. Da lì, anni a sognare e a lottare per raggiungere un obiettivo, raggiunto solo in parte. Ma, mai fermarsi. Tante le esperienze: televisive, radiofoniche e web. Non si sa mai dove si arriverà, ma bisogna sempre crederci. Capendo che il giornalismo non è solo ciò che piace e che, a volte, si possono trovare anche altri argomenti e stimoli interessanti.

Ad maiora

  • Brasile incontenibile, la Corea del Sud saluta il mondiale - 05/12/2022
  • Qatar 2022, Brasile qualificato: nell’ultima giornata Camerun e Serbia si giocheranno la chance - 28/11/2022
  • Mondiale 2022, prima giornata: Inghilterra show e quasi un’ora di recupero - 21/11/2022
  • Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato - 06/05/2022
  • “Caro” Putin… l’uomo che non impara mai: la Russia invade l’Ucraina - 24/02/2022
  • droga
  • estorsioni
  • arresto
  • Manette
   ← precedente
successivo →   
  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino
    4 Dicembre
    Entertainment
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie
    4 Dicembre
    Catania
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici
    4 Dicembre
    Attualità
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione
    4 Dicembre
    Attualità
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare
    4 Dicembre
    Catania
  • Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie
    4 Dicembre
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC