Lavori in corso e incidenti hanno messo a dura prova la pazienza dei guidatori catanesi. Martedì da bollino rosso: traffico in tilt.
Le mappe di Catania si colorano di rosso, a segnalare il traffico intenso che ha paralizzato le principali arterie della città, causando stress e ritardi tra gli automobilisti catanesi. Lo mostrano le maggiori applicazioni e siti web dedicati al monitoraggio del traffico cittadino.
A creare l’intenso traffico due tamponamenti che hanno avuto luogo stamattina in Tangenziale. Ciliegina sulla torta i lavori in corso negli svincoli di Canalicchio della A18, attualmente in rifacimento. Combinazione letale per il traffico catanese: ne risulta un blocco che percorre tutta la Circonvallazione e la Tangenziale.
“Si chiedono le dimissioni del consulente del sindaco Trantino” ha tuonato Lorenzo Costanzo, responsabile di Cidec, all’indomani del “martedì di fuoco” per il traffico catanese. “È assurdo e paradossale che ai tempi odierni in cui l’informazione viaggia in contemporanea ai fatti possa essere stata elusa la comunicazione dell’inizio dei lavori riguardanti la chiusura dell’arteria dello svincolo Canalicchio, snodo viario di altissima concentrazione di veicoli da e per centro città causando una paralisi di ore ed ore di blocco veicolare della nord di Catania con automobilisti inferociti”.
“Non si possono accettare – ha continuato il responsabile Lorenzo Costanzo – determinate defaillance da chi è preposto proprio alla viabilità pertanto si chiedono le dimissioni immediate dell’incaricato ingegnere Andrea Tartaglia; facendoci portavoce di colori i quali desiderano chiedere risarcimenti per i danni subiti da tale disinformazione. Riteniamo che in questa circostanza non si dia una bella immagine della tanto tanto decantata città metropolitana, con turisti rimasti intrappolati nel caos che in hanno subito la perdita dei voli prenotati”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.