• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
Affitti a Modena: quanto costano e quali sono le tipologie più diffuse
14 Maggio 2018
Città

Affitti a Modena: quanto costano e quali sono le tipologie più diffuse

Home » Città » Affitti a Modena: quanto costano e quali sono le tipologie più diffuse
4 minuti (tempo di lettura)

Tra facoltà universitarie e aziende multinazionali, Modena ospita ogni anno migliaia di inquilini in affitto: studiamo la composizione dell’offerta, le mode del momento e il trend del costo degli immobili offerti in locazione nel Comune.

Modena 2MODENA – Modena, capoluogo dell’omonima provincia emiliana, è una città dalla storia millenaria, che oggi dà dimora a quasi 200.000 persone. È un Comune dalle riconosciute eccellenze, territorio in cui, negli anni, sono nate e si sono sviluppate numerose aziende multinazionali, leader dei loro settori, e che, dal 1998, ospita l’Unimore (in condivisione con l’adiacente Reggio Emilia), una delle università più ricercate, richieste e premiate d’Italia, evoluzione di un ateneo fondato ormai quasi mille anni fa.

Il valzer di nuovi e vecchi inquilini che ogni anno cercano o cambiano casa in affitto è supportato da un mercato immobiliare che negli ultimi mesi si sta riprendendo e crescendo, dopo la grande crisi immobiliare che ha afflitto l’Italia negli ultimi anni. Mentre il mercato delle compravendite, a Modena, ancora cerca di uscire dal pantano, con prezzi medi che latitano a crescere, il settore delle locazioni appare più attivo e in continua evoluzione. Questa fetta di mercato, infatti, può contare sul continuo afflusso di nuovi occupati e studenti universitari fuori sede che scelgono Modena come sede per il loro percorso di lavoro o di studio, oltre ai numerosi modenesi che, per mutate esigenze familiari, semplicemente decidono di cambiare abitazione in affitto, in cerca di una soluzione che possa soddisfarle al meglio.

Andiamo, dunque, ad analizzare l’andamento del mercato delle locazioni nel Comune di Modena, focalizzandoci sulla composizione dell’offerta e sui prezzi medi di affitto.

Composizione dell’offerta

Tab. 1Per poter renderci conto appieno della situazione del mercato delle locazioni di Modena, occorre, per prima cosa, studiare la composizione dell’offerta nel Comune, ovvero quali sono le tipologie di abitazione più offerte in affitto ai nuovi potenziali inquilini. Per far ciò, ci siamo basati sui dati messi a disposizione dal portale immobiliare Modenacase.it, sempre aggiornato sull’andamento del mercato e sulle tendenze proprie del Comune modenese. Come si può vedere in Tab. 1, gli immobili che hanno maggiore presenza sulle bacheche immobiliari online, ma non solo, sono gli appartamenti di medie dimensioni: quasi il 23% degli annunci di affitto riguardano bilocali, e oltre il 35%, tratta trilocali; in totale quasi 7 annunci su 10 sul totale degli annunci di locazione a Modena, dunque, riguarda appartamenti con una o più camere da letto. Particolare il caso dei monolocali offerti in locazione, presenti, in media, in solo quattro/cinque annunci su cento analizzati, pareggiati, in questa particolare classifica, dagli attici (4,5%). A distanza, invece, le villette a schiera, che occupa solo l’1,5% del totale dell’offerta.

Il mercato immobiliare di Modena è ricco e variegato e negli ultimi anni sta riscontrando un grande successo non solo negli studenti universitari fuori sede, profilo tipico dell’inquilino in affitto, ma anche da famiglie e lavoratori: questi ultimi, “costretti” a trasferirsi in città per un tempo indefinito, e dunque senza una stretta necessità di acquistare casa, preferiscono di gran lunga affittare. La tendenza nuova, che ha preso piede negli ultimi anni, è quella dei lavoratori coinquilini, ovvero professionisti che decidono di condividere gli spazi domestici con altre persone, proprio come fanno, di norma, gli studenti universitari. È uno stile di vita più moderno e dinamico, più giovane e “alla moda”, che ha allargato fortemente il pubblico dei possibili locatari che, per avere compagnia o per risparmiare sull’affitto, desiderano condividere un’abitazione con altri inquilini.

Quanto costa affittare casa a Modena?

Esaminata la composizione dell’offerta nel Comune di Modena e analizzate le ultime tendenze e il profilo dell’inquilino tipico del capoluogo emiliano, possiamo studiare l’andamento del prezzo medio degli affitti per giungere al cuore della nostra analisi, ovvero quanto costi effettivamente locare un immobile a Modena. Dopo anni di continuo calo, come già anticipato, il settore degli affitti appare in crescita, e così anche i prezzi degli immobili disponibili in locazione: se nel 2016 il costo medio è sempre stato inferiore a 8,50 €/m²/mese, con una media nel primo semestre dell’anno di 8,33 €/m²/mese, nel 2017 i prezzi sono notevolmente aumentati, non scendendo mai sotto gli 8,50 €/m²/mese, con una media nel primo semestre appena inferiore ai 8,75 €/m²/mese. Un incremento non certo esagerato, ma sufficiente a farci parlare di una ripresa del mercato, che fa ben sperare per il futuro, anche considerando che questa arriva dopo un’altra crescita, seppur ancora più contenuta, registrata tra 2015 e 2016.

Tab. 2Per i prezzi medi delle tipologie di immobili più richiesti in locazione, ci affidiamo nuovamente ai dati di Modenacase.it, che abbiamo riassunto in Tab. 2. Nel Comune emiliano il costo degli appartamenti varia, ovviamente, in base al numero di camere da letto: un monolocale oggi si affitta a circa 400 €/mese, per una camera da letto separata si paga 548 € al mese, mentre per due camere 817 €/mese; per affittare un appartamento di maggiori dimensioni, con 3 camere da letto, il costo mensile sale decisamente: si può locare, in media, a 1.120 € al mese. Particolarmente alto il costo medio degli attici offerti in affitto nel Comune Modena: per questa tipologia di immobile, particolarmente moderna e alla moda, il prezzo schizza intorno ai 1.721 €/mese.

Per dar conto, invece, delle differenze di prezzo degli affitti tra una zona e l’altra del Comune di Modena, ci rifacciamo ai dati pubblicati sul sito dell’OMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare facente capo all’Agenzia delle Entrate, medie aggiornate al secondo semestre 2017. Come di consueto, i prezzi variano significativamente da quartiere a quartiere, diminuendo progressivamente al crescere della distanza dal centro storico “B3”, ovvero l’area dai costi decisamente più alti: nel centro cittadino, infatti, un immobile in buone condizioni si può affittare ad un prezzo che oscilla tra i 8,9 e i 12 €/m²/mese, ma che può crescere anche fino a 20 €/m²/mese, per le abitazioni signorili dal valore storico. A seguire troviamo la zona “C8”, comprendente le Vie della Pace, Sassi, Gobetti e Cucchiari, dove i prezzi degli immobili in buone condizioni offerti in affitto varia tra i 7,5 e i 10,4 €/m²/mese, e la zona “C7”, racchiusa tra i quartieri della Stazione Autocorriere, Stadio, Tempio e Musicisti: qui si può affittare un immobile in buone condizioni a costi variabili tra i 6,8 e i 9,8 €/m²/mese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • casa
  • abitazione
  • Modena
  • appartamenti
  • immobili
  • affitti
  • mercato immobiliare
  • bacheche immobiliari online
  • annunci di locazione
  • monolocali
  • attici
  • villette a schiera
  • bilocali
  • trilocali
  • Osservatorio del Mercato Immobiliare
  • compravendite
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it