• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“The Hungry Tree”: l’albero affamato che divora una panchina
11 Novembre 2017
TravelAfter Big Bang

“The Hungry Tree”: l’albero affamato che divora una panchina

Home » Business » Travel » “The Hungry Tree”: l’albero affamato che divora una panchina

Dublino. Un albero affamato, ribattezzato appunto dai turisti “The Hungry Tree”, ha inglobato una panchina come per divorarla.

Nel parco della scuola più antica d’Irlanda, la Honorable Society of King’s Inns, vive un albero di 80 anni che sta letteralmente mangiando una panchina di ghisa, come riportato su La Stampa. Esso si erge proprio dinanzi ai cancelli dei giardini a Constitution Hill ed è ammirato da tutti i passanti e i turisti della città di Dublino. Non certo unico albero al mondo a inglobare oggetti, The Hungry Tree, è sicuramente uno dei più famosi. Molti registi se ne sono serviti come set per i loro film e fiction, ed è stato inserito anche nel Patrimonio Naturalistico Irlandese. Negli anni il suo tronco è cresciuto a dismisura fino a stritolare la panchina che è stata sradicata dal suolo e inglobata in esso.

Tutti gli alberi crescono grazie ad una dieta fatta di anidride carbonica, acqua e raggi solari, che tramite foglie e radici sono assorbiti dalle piante. Qualche volta accade, però, che gli alberi crescano più del previsto e se incontrano sul loro cammino oggetti indesiderati li inglobano, assorbendoli proprio come fanno con i loro nutrimenti. Niente e nessuno può fermare la natura che con la sua forza dirompente avvolge gli oggetti più disparati posti sul suo corso dagli uomini. Ed ecco che possiamo trovare segnali stradali incastonati nei tronchi degli alberi, moto bloccate dalle radici e perfino bacinelle inglobate e assorbite nel legno. Uno spettacolo di opere d’arte moderna che ha per autore la sola forza della natura. Bizzarrie? Beh attenti a non dimenticare la vostra moto appoggiata al tronco di un albero, potreste non poterla riavere più indietro!

Gli alberi “divoratori” lavorano sornioni nell’ombra. La natura qualche volta dispettosa prende ciò che non le appartiene e quando lo fa non lo rende indietro mai.

Gilda Angrisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • natura
  • Dublino
  • panchina
  • Irlanda
  • albero
  • The Hungry Tree
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC