• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Siracusa, Teatro Greco: “Donne e Guerra”. Fuori calendario e biglietti della nuova stagione 2019
12 Marzo 2019
TravelBusinessEntertainment

Siracusa, Teatro Greco: “Donne e Guerra”. Fuori calendario e biglietti della nuova stagione 2019

Home » Business » Travel » Siracusa, Teatro Greco: “Donne e Guerra”. Fuori calendario e biglietti della nuova stagione 2019

Al via il prossimo Maggio il 55°Festival del teatro greco di Siracusa. Le maschere, i personaggi, i volti protagonisti di questa stagione saranno le donne: Elena, Le Troiane e Lisistrata.tgs

Dal 9 Maggio prossimo partirà la stagione estiva di rappresentazioni teatrali organizzata dall’INDA nella spettacolare cornice del teatro greco di Siracusa. Quest’anno le Donne e la Guerra saranno il fulcro del festival, giunto ormai alla sua 55esima edizione, un spunto importante e lungimirante che sarà approfondito dagli artisti in scena che si caleranno nelle storie delle eroine greche. Elena e Le Troiane di Euripide, scelte tra le tragedie, e la commedia di Aristofane Lisistrata saranno in scena assicurando una avvincente stagione con le loro vite, le storie e le loro morali. Elena mai partita per Troia e la guerra inutile; Cassandra, Ecuba, Andromaca, Polissena le donne troiane più forti e importanti schiacciate dal peso di un fato violento e di un universo che piega le volontà femminili alla orrenda potenza maschile. Lisistrata carismatica che si fa bandiera di pace per le donne del suo tempo. Insieme a loro con un espediente astuto e infallibile, lo sciopero del sesso, spezza la volontà maschile volta alla guerra e fa trionfare la pace.

Siracusa_Teatro_Greco_-_Maggio_2009 Il Festival del teatro greco di Siracusa è il festival in prosa più seguito e apprezzato in Italia, moltissimi spettatori di ogni età vi si recano ogni anno e a detta di molti questo anfiteatro è come sospeso nel tempo, in esso sembra si viva una sospensione spazio temporale, un magico tuffo nel passato quando sin da V° secolo a.C. proprio i greci e i  romani poi performavano le proprie opere. Assistere ad un’opera teatrale resta ancora una delle più belle esperienze culturali ed emozionali che si possano fare e sembra che ciò qui accada in modo particolare.  I biglietti sono già on-line e la stagione si chiuderà il 6 luglio prossimo.

Gilda Angrisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • #SpettacoliTragedie
  • #DonneeGuerra
  • cultura
  • Siracusa
  • teatro
  • classici
  • 2019
  • #ViaggiaInsiemame
  • #TeatroGrecoSiracusa
   ← precedente
successivo →   
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas



  • Nuovo documentario sulla Sicilia: “Verso L’Alto” racconta di un percorso naturalistico e interiore

    Nuovo documentario sulla Sicilia: “Verso L’Alto” racconta di un percorso naturalistico e interiore

    AttualitàCittà


  • Università di Catania, balzo in avanti nella QS World University Rankings

    Università di Catania, balzo in avanti nella QS World University Rankings

    CataniaUniCTAttualitàCittàVoci d’Ateneo


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC