Non è certo la prima volta che qualcuno, solitamente piuttosto giovane, si lascia per un po’ alle spalle la routine quotidiana per intraprendere un viaggio in solitaria. Famoso, per esempio, il progetto ancora in corso di Luca Curti Gialdino, così come l’esperienza vissuta da Christofer McCandless e l’occasione proposta a chiunque volesse imitarli da Round the world ticket. L’itinerario di Sadie Trombetta, però, ha una caratteristica del tutto singolare: si è svolto seguendo le tracce di alcuni dei libri preferiti della ragazza americana, che ha attraversato gli Stati Uniti da Boston a San Francisco.
Per organizzare il percorso, le è bastato qualche biglietto di autobus, un pernottamento in ostello e tanta voglia di coniugare il mondo dei romanzi che le stanno a cuore con le cartine geografiche in suo possesso. Così, dopo aver lasciato Boston la prima tappa è stata alle cascate del Niagara, per la loro importanza in Uomini e topi, scritto da Steinbeck. Da lì, Sadie ha proseguito alla volta di Chicago con in mente Sal Paradiso, personaggio che in Sulla strada, firmato Jack Kerouac, passa lì alcune notti bevendo e ascoltando musica jazz. Spostandosi verso ovest, ha raggiunto poi il Montana rurale, alla ricerca della fattoria in cui vivono i protagonisti del già citato Uomini e topi, e in seguito Seattle con il suo oceano Pacifico e Las Vegas, dove si muovono Raoul Duke e il dottor Tondo in Paura e delirio a Las Vegas, di Hunter S. Thompson.
A San Francisco, per concludere, l’hanno accolta i luoghi cari alla Beat Generation e la Six Gallery, in cui furono letti per la prima volta i versi di Urlo, composti da Allen Ginsberg. Dalla California, la giovane intraprendente è infine tornata a New York, impiegando 72 ore su strada e rimanendo lì per via della scelta post-laurea di trasferirsi proprio nella metropoli da secoli al centro delle opere di numerosi autori. Con la sua esperienza, raccontata con tanto entusiasmo e dedicata a pubblicazioni di un certo spessore, dunque, ha dimostrato a tutti che letteratura permette di viaggiare non solo con la fantasia, ma anche con le proprie gambe e in mezzo alla gente, in giro per tanti splendidi Paesi del mondo.
Eva Luna Mascolino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.