• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Le ragazze del nostro tempo
12 Giugno 2016
SocietasDante & Socrate

Le ragazze del nostro tempo

Home » Societas » Le ragazze del nostro tempo

L’ultimo libro di Concita De Gregorio è una raccolta di interviste, adattate a storie spesso romanzate, a mille e più donne con le quali, insieme ad altre giornaliste, ha chiacchierato per due anni interi.

Cosa pensano le ragazze è un progetto di Concita De Gregorio, giornalista di Repubblica ed ex direttrice de l’Unità, svoltosi nell’arco degli ultimi due anni e da poco reso pubblico. Infatti, a partire dall’8 marzo 2016, Festa della donna, ogni giorno sul sito internet del quotidiano nazionale è prevista l’uscita di una clip riguardante proprio questa brillante iniziativa che proseguirà per un anno intero. Altro non si tratta che di interviste fatte a più di mille donne, giovani e meno giovani, su temi differenti. Secondo quanto riportato sul manifesto di presentazione, saranno presentate oltre quattrocento interviste a ragazze e donne adulte «per capire come vedono il mondo, l’amore e il futuro e ancora, cosa desiderano, come scelgono e perché. In una parola, chi sono». Oltre alla pianificazione online, che ha visto la collaborazione di altre dieci giornaliste, la De Gregorio ha scritto un romanzo che racchiude alcune di queste storie. Uscito da poche settimane ed edito da Einaudi, il libro porta lo stesso nome del progetto e ripercorre alcuni momenti focali di questa esperienza. Esso non è raccontato né come mera intervista, né come saggio o inchiesta, ma è stato arricchito con qualche aggiunta della scrittrice che dalle storie sentite ne ha tratto quasi una favola.

cosa pensano le ragazze«A chi dice: io non capisco le donne, non le ho mai capite. Questo libro è per loro. A chi dice: solo a me poteva succedere, sono io che sono guasta. Questo libro è per lei. Una mappa per decifrare le ragazze del nostro tempo, un amuleto per non perdersi, un antidoto alla paura». Le domande poste alle donne e ragazze sono quasi sempre le medesime, spiega Concita: cosa è importante nella vita, come ottenerlo, cosa fare, cosa aspettarsi. Spesso come tema centrale si trova l’amore, il desiderio di famiglia e di maternità, ma anche ragazze giovani che non ci pensano ai figli e ambiscono invece all’indipendenza e alla libertà. Alcune traggono ispirazione dai propri genitori, dai propri nonni, altre invece si allontanano dalla famiglia d’origine e preferiscono fare da sé. Un realtà ampia e sfaccettata di mille sfumature perché, come del resto si dice, “il mondo è bello perché è vario” e le donne al mondo sono tante e diverse. Differenti sono le esperienze, i trascorsi, i sogni e le possibilità, ma in molte di loro si ritrova sempre quella instancabile voglia di lottare e di realizzarsi. «Da questo coro di parole sono nate le mie storie: prendono occasione dalla realtà ma si aprono alla libertà di immaginare, da un frammento di verità, vite e mondi». Il tutto è reso in modo più completo ed esaustivo dalle interviste integrali disponibili sul sito web di Repubblica che, in aggiunta al romanzo, rendono l’idea coinvolgente e stimolante, offrendo uno sguardo a più prospettive sulla figura della donna.

Sofia Bonomo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Einaudi
  • donne
  • romanzo
  • iniziativa
  • progetto
  • La Repubblica
  • Concita De Gregorio
  • Cosa pensano le ragazze
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC