• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
LinkedIn: ecco come avere successo su questo social network
15 Febbraio 2018
AppBusinessTech

LinkedIn: ecco come avere successo su questo social network

Home » Tech » App » LinkedIn: ecco come avere successo su questo social network

LinkedInNell’era dei social network, godiamo di piattaforme le quali ci offrono, singolarmente, opportunità diverse per esprimere al meglio competenze personali e simili. A proposito di competenze, il social network in cui iscriversi per parlare di lavoro e di cosa ci si occupa è LinkedIn. Ma per fornire un’immagine professionale altamente convincente di sé, così come riportato da Panorama, vi sono alcune accortezze da non sottovalutare. Eccole.

Mai sminuire sé stessi

Come in tutti i social network, la componente molto importante di un profilo è l’immagine. Una foto scattata frontalmente e che ritrae sorridenti, equivale a un ottimo biglietto da visita. Inoltre, a supporto dell’immagine, dev’esserci anche un banner particolarmente efficace che sottintenda chiaramente qual è la categoria di interlocutori con la quale si vorrebbe entrare in contatto.

Descriversi adeguatamente

Su LinkedIn è indispensabile riportare descrizioni opportune di sé e del proprio lavoro. L’utilizzo di termini non appropriati potrebbe dare un’immagine sbagliata, o comunque parzialmente errata, della professionalità dell’utente in questione. D’altronde, quando si svolge una determinata mansione con impegno e dedizione, le parole vengono da sé.

Raccontare i propri risultati

LinkedinPer quanto alcuni siano del parere che i propri successi sia meglio tenerli per sé, in realtà, fare questo su LinkedIn equivale a non riconoscere i meriti dei propri trionfi. Senza mai autocelebrarsi, descrivere minuziosamente quanto realizzato informa i lettori sulla professione in cui si è esperti.

Avere buoni propositi

Raccontare storielle come quelle di successi conseguiti, in passato, presso altre aziende o enti di qualsivoglia tipologia, lasciando intravedere la mancanza di obiettivi ben precisi, è una carta da non giocare mai all’interno di LinkedIn. Non solo dissuade gli utenti a seguirci, ma non rende nemmeno la giusta interpretazione di quali siano i contributi i quali si possono dare come collaboratori.

Guardare al futuro 

È molto importante volgere il proprio lavoro verso il futuro, con traguardi a lungo scadere e una lista di informazioni a riguardo che spieghino adeguatamente come raggiungerli. Guardare al futuro, infatti, significa spiegare ad altri come si sia riusciti, da soli o meno, a conquistare mete importanti professionalmente parlando. Essere utili agli altri, molte volte, potrebbe corrispondere proprio a un successo.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • Linkedin
  • banner
  • lavoro
  • buoni propositi
  • social network
  • panorama
  • risultati
  • profilo
  • successo
  • interpretazione
  • utenti
  • obiettivi
  • aziende
  • enti
  • Contributi
  • traguardi
  • informazioni
  • collaboratori
  • immagine
  • trionfi
  • competenze
  • descrizioni
  • futuro
   ← precedente
successivo →   
  • Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente
    5 Giugno
    Università
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo



  • Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    UniversitàUniCTCataniaEntertainmentSettima arteSocietasAttualitàCittàVoci d’Ateneo


  • Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    EntertainmentSettima arte


  • Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    CataniaSocietasAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC