• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Stop a fake news e atti illeciti su Internet: arriva il Ddl che traccia la tua identità
04 Luglio 2017
Best politikInternaTech

Stop a fake news e atti illeciti su Internet: arriva il Ddl che traccia la tua identità

Home » Best politik » Stop a fake news e atti illeciti su Internet: arriva il Ddl che traccia la tua identità

Social NetworkAl giorno d’oggi sono tantissimi gli utenti che su Internet compiono azioni illecite e legalmente perseguibili. Queste nascono e si diffondono attraverso i dispositivi che ci permettono di connetterci alla rete (che siano computer, smartphone e tablet) e ai social network come Facebook, Twitter, Linkedin e Google Plus che quotidianamente utilizziamo per tenerci in contatto con amici e parenti. Per evitare che gli utenti compiano azioni illecite, i senatori Lorenzo Batista, Luis Alberto Orellana e Franco Panizza hanno presentato un disegno di legge che permette alle Forze dell’ordine, nel caso ve ne fosse la necessità, di tracciare l’identità degli autori di contenuti soggetti a censura.

In particolare, nel DDL in questione sono riportate le sanzioni che potranno essere applicate in base alla gravità dell’azione compiuta. Il campo che maggiormente viene penalizzato è quello informazionale purtroppo, poiché non tutte le notizie che circolano in rete risultano essere attendibili e ciò che si vuole fare è evitare il traffico sempre più prolifico di fake news.

main_facebookapeUn’altra novità introdotta dal DDL riguarda il cosiddetto Safety check. In seguito ai vari attentati che si sono succeduti in questi ultimi anni, i social network si stanno equipaggiando di questo strumento particolarmente utile che permetterà a tutte le reti telefoniche e non, di lanciare un allarme ai vari cellulari agganciati alle celle di una determinata zona considerata, per qualsiasi motivo, a rischio o in cui sta accadendo qualcosa, dando anche la possibilità agli stessi di rispondere in maniera molto semplice al segnale d’aiuto. Non si capisce il perché l’uomo, quando ha nelle mani uno strumento così potente come Internet, lo utilizzi molto spesso per la realizzazione di comportamenti poco ortodossi. Così, quello che doveva essere un mezzo di assoluta libertà e propagazione di cultura, si sta trasformando in un mezzo di disinformazione e cattiveria. Generalizzare non aiuta ovviamente, ma prevenire è sempre meglio che curare.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • disinformazione
  • web
  • Google Plus
  • computer
  • notizie
  • Twitter
  • Safety Check
  • smartphone
  • social network
  • fake news
  • ddl
  • Lorenzo Batista
  • attentati
  • Luis Alberto Orellana
  • disegno di legge
  • Franco Panizza
  • cellulari
  • Facebook
  • Linkedin
  • Internet
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    CataniaIncontriHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC